La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] altro tipo di persone». Nonostante il governo americano abbia sempre supportato la marcata separazione istituzionale tra sua capitale Providence, e di John Winthrop, puritano inglese che sarebbe diventato governatore del Massachusetts, il quale nel ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] articolo possiamo semplificare). Da più di trent’anni il “governo” americano (con il che si intende l’insieme del sistema istituzionale) sostanziale sul Congresso: a differenza del primo ministro inglese non può sciogliere le Camere, non può chiedere ...
Leggi Tutto
Il 10 giugno 2024 Jannik Sinner sarà, con tutti i crismi dell’ufficialità, il nuovo numero 1 del tennis mondiale. Accadrà quel giorno, il 10 giugno appunto, perché è di lunedì che la ATP (Association of [...] Becker), un austriaco (Thomas Muster), un cileno (Marcelo Rios) e un inglese (Murray), oltre a uno svizzero (Federer) e a un serbo ( Immagine: Jannik Sinner durante la partita contro l’americano Christopher Eubanks al Roland Garros, Parigi, Francia ( ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] luce in modo incontrovertibile gli abusi commessi dal governo americano nelle guerre di Afghanistan e Iraq ‒ le pena di soli cinque anni di carcere, peraltro già scontati nelle prigioni inglesi, e la libertà!La difesa di Assange accetta, ma è ancora ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] il presidente argentino Javier Milei che ha scritto in inglese sul suo account X «Congratulazioni per la tua formidabile lo Stato plurinazionale della Bolivia saluta il popolo americano per la sua partecipazione alle elezioni presidenziali che hanno ...
Leggi Tutto
americano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Dell’America, in senso ampio: il continente a.; i popoli a. indigeni (v. amerindio); lingue a., le lingue parlate nelle Americhe, spec. quelle indigene (e cioè, da nord a sud: eschimo, algonchino, irochese,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
Nelle arti grafiche, il carattere che ha l’occhio delle lettere inclinato verso destra. Aldo Manuzio lo fece incidere per primo, al principio del 16° sec., da Francesco da Bologna e lo adottò per le sue edizioni, per cui fuori d’Italia è chiamato...
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...