ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] 'adattamento, a meno che non si tratti di latinismi già in inglese. Per le parole del fondo anglosassone, alcune volte si ricorre al russi che tramite gli scritti del New criticism nord-americano.
Anche in questo settore tuttavia non ha mancato di ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] di sabbia. L'equipaggiamento più diffuso e semplice è quello americano, in cui il bruciatore è a vapore posto in basso, 100 km/h. È da aggiungere che nel1948 le ferrovie inglesi avevano in progetto la costruzione di locomotive diesel con trasmissione ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] 20, agli 8 proiettili razzo del caccia britannico Hawker-Typhon, alle 18 mitragliatrici dell'americano Mitchell B 23, al cannone da 53 del Mosquito XVIII inglese. Poi dovette accrescere l'autonomia, per poter seguire e proteggere i velivoli da offesa ...
Leggi Tutto
VOLO (XXX, p. 552; App. III, 11, p. 1114)
Luigi Pascale-Francesco Contursi-Pasquale Leone
Volo ipersonico. - Velivoli ipersonici. - È soltanto da qualche anno che si sono destati concreti interessi per [...] verso tali aeromobili, anche se nel frattempo l'aereo sperimentale americano X-15 della North American aveva dato inizio all'era , tralasciando i vari prototipi finora costruiti, è l'aereo inglese Hawker Siddeley Harrier, con i modelli GR MK1 e TMK2 ...
Leggi Tutto
treno
Leopoldo Benacchio
Ruote di ferro per arrivare ovunque
Un treno è composto da veicoli in grado di muoversi lungo i binari di una ferrovia. Questi veicoli sono costituiti da una locomotiva, che [...] perché ha trasportato, per oltre 35 anni, le star del cinema americano da Chicago a Los Angeles è il Super Chief, convoglio con (del 1974), tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice inglese Agatha Christie. Sono almeno una decina i romanzi ...
Leggi Tutto
dirigibili, aerostati e mongolfiere
Andrea Carobene
Mezzi volanti più leggeri dell'aria
I dirigibili, gli aerostati e le mongolfiere sono fondamentalmente dei palloni, usati come mezzo di trasporto, [...] orbiter 3, impiegando 19 giorni e 21 ore. Il miliardario americano Steve Fossett è riuscito invece, al sesto tentativo, a titolo del romanzo. Così pure, tra i mezzi utilizzati dall'inglese Phileas Fogg per vincere la scommessa ne Il giro del mondo ...
Leggi Tutto
VEICOLI FERROVIARÎ
Anjuta MAVER
Alfonso MAFFEZZOLI
FERROVIARÎ I veicoli ferroviarî si distinguono da quelli in uso sulle strade ordinarie per i seguenti caratteri: applicazione dei bordini ai cerchioni [...] interna, le vetture ferroviarie sono costruite secondo tre tipi diversi: il tipo "inglese", quello "americano" e il tipo "europeo continentale".
Nel tipo inglese i compartimenti sono del tutto separati l'uno dall'altro, le entrate laterali ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] 18 nel corso della quale venne discusso ed approvato il piano americano per la costituzione di un'associazione degli utenti del Canale. L sul ponte a sud di Port Said e dell'acquedotto; 500 inglesi sull'aeroporto di Gamil e 504 francesi su Port Fuad, ...
Leggi Tutto
VEICOLI A CUSCINO D'ARIA
Gianfranco Ceronetti
. Si definiscono "a cuscino d'aria" quei v. che si sostentano a piccola altezza, appoggiandosi sulla zona fluida di transizione tra essi stessi e la superficie [...] alla superficie di sostentazione; a sezione rettangolare, di concezione inglese, in cui il v. avvolge la guida su tre di sospensione; esso assume valori di qualche mm nel progetto americano Ford-Levacar, di alcuni cm nell'aerotreno francese Bertin. ...
Leggi Tutto
Navigazione
Michel Mollat du Jourdin
Introduzione
La navigazione è l'arte - oggi la scienza - che ha come oggetto il modo di condurre una nave in porto sana e salva. Questa attività presuppone: 1) la [...] un veicolo", come scriveva un secolo fa l'ammiraglio americano Mahan, che aveva potuto constatare il risultato di più e il portoghese, e poi il francese, l'italiano e l'inglese con il suo succedaneo, il pidgin English. Il mare ha anche veicolato ...
Leggi Tutto
americano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Dell’America, in senso ampio: il continente a.; i popoli a. indigeni (v. amerindio); lingue a., le lingue parlate nelle Americhe, spec. quelle indigene (e cioè, da nord a sud: eschimo, algonchino, irochese,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...