SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Silvio FLIRLANI
Mario GABRIELI
Dati demografici (XXXIII, p. 43). - La popolazione della Svezia era al 31 dicembre 1940 (censimento) [...] Per la produzione del legname (30-35 milioni di mc. annui, in media) la Svezia occupa in Europa il primo posto (prescindendo dall'URSS); e e metriche. Ispirandosi alla letteratura postbellica americana e inglese, particolarmente a S. Anderson e a D. ...
Leggi Tutto
L'esplorazione del continente antartico ha avuto un notevolissimo sviluppo nell'ultimo decennio, specialmente in occasione dell'anno geofisico internazionale 1957-58, anche in relazione alla modernità [...] detto "Deposito 700", dove avrebbe atteso il gruppo inglese, guidato dal Fuchs e partito dalla Base Shackleton sulla America, essa fu calcolata dal Byrd di − 32 °C e la temperatura media del luglio, di − 46 °C. Colà fu misurata pure una temperatura ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] i suoi limiti erano posti alle quote sul livello medio marino dove l'esperienza mostrava che la respirazione umana nell'inverno 1952 e per esso fu coniato il termine inglese smog, entrato poi nell'uso internazionale. Nel particolato atmosferico può ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] popolazione della repubblica risulta dalla tabella alla pag. seguente.
L'aumento medio della popolazione fra il 1950 e il 1956 è stato dell'11 sundanese, 17 in cinese, 7 in olandese, 2 in inglese, oltre a 410 periodici quasi tutti in malese.
I servizî ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034)
Onorio GOBBATO
Carlo DELLA VALLE
F.G.
Popolazione. - Da 2.608.313 ab. al censimento 1936 la popolazione era passata, al censimento 1956, a 3.783.324 ab., [...] -54 e addirittura a 2.616.000 ha nel 1956. Il grano, coltivato su una superficie media di 730.000 ha nel periodo 1941-50, lo fu su 1.139.000 ha nel 1951 di banche francesi, la filiale di una banca inglese, numerose casse di risparmio e una banca di ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32)
Riccardo RICCARDI
Mario DI LORENZO
Elio CALIFANO
Fernando RUSSEL CORTEZ
Popolazione (p. 35). - All'epoca del censimento del 12 dicembre 1940, la popolazione della repubblica, [...] alcuni tradizionali mercati di sbocco (in particolare quello inglese) e del forte aumento delle importazioni, in cui uno peculiare dolicocefalo, di bassa statura, di prognatismo medio con caratteri negroidi che Mendes Corrêa chiama homo afer taganus ...
Leggi Tutto
La città, che superava di poco i 30.000 ab. alla metà del secolo scorso, si avvicinava ai 300.000 nel 1920, dopo le guerre balcaniche dalle quali la Grecia usciva raddoppiata di estensione e più che raddoppiata [...] fu posta in stato d'assedio, sotto il comando del gen. inglese R. M. Scobie. L'intervento personale dei ministri W. Churchill una tomba neolitica a est della Tholos; tombe e ceramica del medio e tardo elladico; tre tombe micenee (27; una fu scoperta ...
Leggi Tutto
MINORE Archeologia. - L'investigazione propriamente archeologica dell'Asia Minore è stata preceduta e accompagnata dall'esplorazione geografica o di superficie (v. asia minore: Storia della esplorazione; [...] ultimo gli scavi (1938 e segg.) di J. Garstang, inglese, a Mersin vicino a Tarso, dove la serie ininterrotta di , per nulla paragonabili ai megaron di Troia. Con il bronzo medio (ca. 2100-1650) si entra nella protostoria, segnata dall'apparire ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] ha intrapreso una politica volta alla maggiore diffusione dell'inglese oltre che alla salvaguardia delle lingue e dei la crescita del PIL ha raggiunto nel 2005 il 3,4%, il reddito medio pro capite è di poco inferiore a 14.500 dollari e il tasso ...
Leggi Tutto
Villaggio posto lungo la costa mediterranea dell'Egitto a 30°45′ di latit. nord e a 28°55′ di longit. est (Green.), nella parte più concava di quella accentuata insenatura che è nota col nome di Golfo [...] forte alle ali, con una zona debole al centro.
Gl'Inglesi impegnarono nella battaglia tutte le loro risorse. L'8ª armata dell'organizzazione, era del tutto assicurato dai depositi del Medio Oriente. Da parte dell'Asse, giunsero in rinforzo ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...