Esplorazione (III, p. 888). - L'attività esploratrice dell'ultimo decennio ha largamente contribuito ad una migliore conoscenza delle condizioni geografiche della penisola. L'inglese Lees ha dimostrato [...] del Mar Rosso. Ma il posto d'onore spetta agl'inglesi Bertram Thomas e John Philby, cui si debbono le prime notizie ad occidente dalle cuestas del Neǵd mediano. L'imbasamento consta di arenarie e calcari dell'Eocene medio; le dune, alte al massimo ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO (XXXIV, p. 350; App. III, 11, p. 983)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Le isole di T. e T., site all'estremità sud-orientale del Mediterraneo americano e fisicamente pertinenti [...] salita a 1.162.000 unità; ne risulta una densità media di 227 ab./km2, ma la popolazione è assai inegualmente le industrie petrolifere e petrolchimiche). La lingua ufficiale è l'inglese; le religioni più seguite sono quelle cattolica (41%), ...
Leggi Tutto
Le più recenti stime relative alla superficie dello sceiccato oscillano fra i 15.000 e i 15.540 km2. Secondo il censimento del 1957 la popolazione ammonta a 206.177 ab., residenti per la massima parte [...] del K. il primo dei paesi produttori di petrolio del Medio Oriente e il primo del mondo per produttività unitaria dei pozzi 1934, alla Kuwait Oil Company (formata per metà dalla inglese British Petroleum Company e per metà dalla statunitense Gulf Oil ...
Leggi Tutto
TEL AVĪV (XXXIII, p. 400; App. II, 11, p. 951)
Umberto BONAPACE
V Lo sviluppo topografico e demografico della città è continuato in questi anni in modo incessante e nel maggio 1961 la conurbazione Tel [...] è stato recentemente potenziato. Il piano urbanistico, dovuto all'architetto inglese Sir Patrick Geddes, ha fatto di Tel A. una delle città più moderne del Medio Oriente, con ridenti quartieri residenziali costruiti lontano dalla zona industriale ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] , un’altra potenza politica emergente in grado di egemonizzare il Medio Oriente e la regione del Golfo Persico.
Nel messaggio di auguri pace salvò la Persia da smembramenti e dal protettorato inglese, prospettatosi in un primo momento, così come la ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] nel Tamil Nadu, regione meridionale dell’India.
Il sistema dei media, definito da Freedom House parzialmente libero, consta di giornali, radio e televisioni in lingua inglese, cingalese e tamil. All’eterogeneità etnico-linguistica del sistema ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] il subcontinente indiano e la Cina. Precedentemente all’occupazione inglese, avviata nel 1824, il paese aveva dato dimostrazione di sua proiezione navale e ridurre tempi e costi di parte delle importazioni provenienti dall’Africa e dal Medio Oriente. ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] della crisi politica interna al Libano e, successivamente, ha mediato nello scontro interno allo Yemen, tra le fazioni sciite e ha lanciato il proprio programma anche in lingua inglese, contestualmente al proprio sito internet. Attualmente Al ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] possibile carenza di una forza lavoro in grado di sostenere nel medio e lungo periodo la crescita economica del paese.
La maggior il bilinguismo e quasi l’80% della popolazione parla inglese.
Singapore, a fronte di un panorama economico liberale ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] l'avrebbero voluta nel 1947 il Partito del Congresso e gli Inglesi. (La creazione del Pakistan, ‛paese dei puri', non ha 2.300 per la donna - le kilocalorie/giorno per persona sono mediamente superiori a 3.000, con una crescita annua (dal 1963 al ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...