Scrittura e lingua. - La decifrazione, avvenuta nel 1953, della scrittura lineare B, nota dalle epigrafi di Cnosso, Pilo in Messenia, Micene, Tirinto, Eleusi, Tebe, Orcomeno in Beozia, ha segnato l'inizio [...] una più ricca materia d'esperimento ai decifratori; e l'architetto inglese Michael Ventris, dopo varî infruttuosi tentativi pervenne nel 1952 - e C., e coinciderebbe con l'inizio del "Medio Minoico". Il risultato più sorprendente e rivoluzionario è ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - I conflitti successivi alla seconda guerra mondiale, svoltisi in teatri di operazione fortemente differenziati, hanno confermato le capacità dell'a. terrestre di creare rapidamente [...]
I radar antimortaio, di cui alcuni, di produzione inglese o americana, sono entrati in servizio, inseguono sulla rispettivamente per l'intercettazione lontana e per la difesa a media e bassa quota, l'affermazione quasi totale dell'arma missilistica ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] della dislocazione nella parte europea dell'URSS dei nuovi missili sovietici a medio raggio SS-20 (1977) e con il successivo intervento armato , comprendendo anche gli arsenali francese e inglese, fu progressivamente modificata. Gorbačëv accettò la ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] è cresciuto, in termini reali, al tasso medio annuo del 6,4%. Il reddito medio per abitante nel 1993 equivaleva a 15.730 dollari , ma la città venne fondata solo nel 1819 dall'inglese East India Company. Il centro urbano ha mantenuto il carattere ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] Ma Vienna figura anche tra le metropoli meno densamente abitate, in media 15.800 ab. kmq. Infatti, tra l'altro, vasti urbano entro il Ring (I distr.); e quattro di alleate (quelle inglese e sovietica, comprendenti l'area a sud del fiume Vienna e ad ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] ha intrapreso una politica volta alla maggiore diffusione dell'inglese oltre che alla salvaguardia delle lingue e dei la crescita del PIL ha raggiunto nel 2005 il 3,4%, il reddito medio pro capite è di poco inferiore a 14.500 dollari e il tasso ...
Leggi Tutto
Mentre la prima guerra a.-israeliana, del 1948-49, consentì allo stato d'Israele di allargare la parte del territorio palestinese assegnatagli dall'assemblea dell'ONU con la risoluzione del 30 novembre [...] e a Parigi nel ruolo di guida della politica occidentale nel Medio Oriente e quindi anche in tema di conflitto a.-israeliano. All i territori occupati e ritenere valida la dizione inglese ("withdrawal from territories occupied") che si esprimeva per ...
Leggi Tutto
Le numerose ricerche sulla c. cretese-micenea effettuate negli anni recenti hanno ampliato moltissimo le nostre conoscenze in materia. Lo scavo di Thera, iniziato nel 1967, è, in campo archeologico, il [...] fissato verso il 1400, è stata abbassata al 1150 dallo studioso inglese L. R. Palmer, il quale oltre a indagini sui libretti in mattoni cotti; al Neolitico antico vanno assegnati i livelli 10°-4°, al Medio il 3°, e al Tardo il 2° e il 1°. L'inizio ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] all'attività diplomatica nei negoziati per una soluzione del conflitto medio-orientale (incontro del settembre 1993 a Washington tra Y. di una scelta ideologica (vicina a quella del leader laburista inglese T. Blair) che, in nome di un'etica della ...
Leggi Tutto
Denominazione che ha sostituito in diritto e oramai anche, quasi generalmente, nell'uso quella di Impero Britannico (v. britannico impero, VII, p. 891; App. II, 1, p. 457, e in questa App.). Il re di Gran [...] Africa High Commission, di una futura autonomia dell'Africa Orientale Inglese, ricchissima di materie prime) e a concedere l'indipendenza in alcuni importanti settori geopolitici ed economici del Medio Oriente (è alla conservazione di questa influenza ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...