• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18759 risultati
Tutti i risultati [18759]
Biografie [6200]
Storia [2678]
Letteratura [1612]
Arti visive [1150]
Geografia [734]
Religioni [767]
Cinema [641]
Diritto [653]
Economia [627]
Lingua [559]

Britten, Benjamin

Enciclopedia on line

Britten, Benjamin Musicista inglese (Lowestoft, Suffolk, 1913 - Aldeburgh, Suffolk, 1976). Precocissimo talento musicale, studiò con F. Bridge, J. N. Ireland e A. Benjamin. Dal 1935 ebbe come collaboratore il poeta W. H. [...] con il tenore P. Pears interprete delle sue opere) e come direttore d'orchestra, è considerato il più importante compositore inglese del sec. 20º. Musicista aperto agli influssi più eterogenei, da Strawinskij a Hindemith a Berg, dalla musica antica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEATH IN VENICE – PETER GRIMES – W. H. AUDEN – LOWESTOFT – SUFFOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Britten, Benjamin (2)
Mostra Tutti

Southwell, Robert, santo

Enciclopedia on line

Prete e poeta inglese (n. forse Horsham St. Faith, Norfolk, 1561 circa - m. Londra 1595). Di antica famiglia cattolica, studiò nel collegio dei gesuiti di Douai e a Roma, dove entrò (1578) nell'ordine; [...] presi i primi voti a Tournai (1580), tornò a Roma e vi fu nominato (1584) prefetto degli studî nel collegio inglese. Penetrato (1586) sotto mentite spoglie in Inghilterra, vi svolse la sua missione apostolica finché, scoperto e arrestato (1592), fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTRORIFORMA – INGHILTERRA – BEATIFICATO – METAFISICA – GESUITI

Bond, Edward

Enciclopedia on line

Bond, Edward Drammaturgo inglese (Londra 1934 - Cambridge 2024). Uno degli autori più impegnati del teatro inglese contemporaneo, la cui opera si distingue per l'ironia talvolta brutale e al limite della crudeltà. [...] . Esordì con The Pope's wedding (1962), una sorta di studio psicologico di un gruppo di giovani proletari della provincia inglese privi di ideali e di interessi. Seguirono Saved (1965), una delle sue opere più controverse; Narrow road to the deep ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTORITARISMO – CAMBRIDGE – LONDRA

appeasement

Enciclopedia on line

Termine inglese («pacificazione») usato per indicare un accordo ottenuto a prezzo di gravi concessioni. Politica di a. È stata perseguita dal governo conservatore inglese di Chamberlain verso l’Italia [...] fascista e la Germania nazionalsocialista dal 1937 al 1939 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: GERMANIA NAZIONALSOCIALISTA

Angerstein, John Julius

Enciclopedia on line

Angerstein, John Julius Banchiere inglese di origine russa (n. 1735 - m. Blackheat, Londra, 1823); grande amatore d'arte, raccolse una collezione di dipinti che, acquistata dal governo inglese nel 1824, costituì il primo nucleo [...] della National Gallery di Londra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY – LONDRA

Brenton, Howard

Enciclopedia on line

Drammaturgo inglese (n. Portsmouth 1942). Tra i più interessanti e politicamente impegnati drammaturghi di sinistra dell'ultima generazione, dal 1969 al 1972 ha lavorato come scrittore e attore con The [...] Nottingham Playhouse Company, ha scritto Brassneck (con David Hare) e The Churchill play (1974), satira dello statista inglese. Per il National Theatre, ha scritto Weapons of happiness (1976), potpourri sullo stalinismo e la repressione cecoslovacca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO UNITO – INGHILTERRA – STALINISMO – PORTSMOUTH – BRIGHTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brenton, Howard (1)
Mostra Tutti

Rhodes, Cecil John

Enciclopedia on line

Rhodes, Cecil John Uomo politico inglese (Bishop's Stortford, Hertfordshire, 1853 - Muizenberg, Città del Capo, 1902). A sedici anni si trasferì nella fattoria del fratello nel Natal, ove, interessatosi all'attività di scoperta [...] fu eletto al parlamento della Colonia del Capo. Con l'intento di creare una grande colonia sudafricana sotto l'autorità inglese, primo passo verso la realizzazione del suo sogno di estendere l'Impero britannico su una fascia continua di territorî dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DEL TRANSVAAL – IMPERO BRITANNICO – COLONIA DEL CAPO – CITTÀ DEL CAPO – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rhodes, Cecil John (2)
Mostra Tutti

Martin, Gregory

Enciclopedia on line

Martin, Gregory Sacerdote inglese (Maxfield 1542 circa - Reims 1582). Studiò filologia classica a Oxford e curò la prima versione cattolica inglese di tutta la Bibbia dalla Vulgata latina con riferimenti ai testi originali. [...] Collaborò anche alla fondazione del Collegio Beda a Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VULGATA – BIBBIA – REIMS – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Martin, Gregory (1)
Mostra Tutti

sten

Enciclopedia on line

sten Fucile mitragliatore inglese, calibro 9 mm, costruito a partire dal 1941. Il nome è formato dall’iniziale dei cognomi dei due progettisti (Reginald Shepherd e Harold Turpin) e dalle prime due lettere [...] del nome dell’arsenale inglese di Enfield. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA

Richmond, Charles Lennox quarto duca di

Enciclopedia on line

Uomo politico e militare inglese (n. 1764 - m. Richmond, Canada, 1819), deputato ai Comuni (1790-1806), luogotenente d'Irlanda (1807-13). Al seguito di Wellington partecipò alla battaglia di Waterloo, [...] quindi (1818) fu nominato governatore generale dell'America settentr. inglese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DI WATERLOO – WELLINGTON – IRLANDA – CANADA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1876
Vocabolario
inglése
inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
inglesismo
inglesismo s. m. [der. di inglese], non com. – Lo stesso che anglicismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali