Non ci deve spaventare l'uso spesso effimero, modaiolo, colloquiale, espressivo, scherzoso di termini derivati dall'inglese che designano aspetti, meccanismi, funzioni del mondo digitale e della Rete, [...] soprattutto da parte di utenti che vi accedono c ...
Leggi Tutto
Il latinismo media ('mezzi', neutro plurale dell'aggettivo sostantivato medium), nel significato di 'insieme dei mezzi di informazione e comunicazione', ci arriva – si perdoni il bisticcio – attraverso [...] la mediazione della lingua inglese (mass media è ...
Leggi Tutto
L'intuito, talvolta, può essere un buon consigliere. Application (inglese) deposita il suo significato recente, settoriale informatico, nella già esistente parola italiana applicazione, femminile: giocoforza [...] la nostra coscienza linguistica collettiv ...
Leggi Tutto
Confermiamo che salve si usa di solito come saluto di approccio. In questa funzione, oggigiorno (senza andare a scomodare il latino), sarebbe un corrispettivo dell'inglese hello. Consiglieremmo, però, [...] di non attaccarsi alla “regola”, perché qui siam ...
Leggi Tutto
Si tratta, in effetti, di un uso abbastanza recente. Questo disagiato ricalca l'inglese deprived, ed è riferito, in particolare, a bambini bisognosi di aiuto e di sostegno perché svantaggiati sotto il [...] profilo delle condizioni sociali. Va detto, però ...
Leggi Tutto
In origine, in inglese, nella seconda metà dell'Ottocento, la parola si presentò nella forma scritta ancora non univerbata week-end. Oggi è senz'altro usata la forma univerbata weekend.In italiano ancora [...] si oscilla tra weekend (forma prevalente), we ...
Leggi Tutto
Una bravissima scrittrice d’origine indiana, Jumpha Lahiri, già insignita del prestigioso premio Pulitzer, è intervenuta nei giorni scorsi a un dibattito letterario all’interno dell’affermato festival annuale della letteratura di Jaipur, in India, p ...
Leggi Tutto
La lingua angloamericana rischia di produrre timori eccessivi: è vero che il suo influsso sull'italiano è cresciuto enormemente negli ultimi cent'anni e negli ultimi trenta si è infittito in tanti italiani scritti settoriali e in tanti linguaggi che ...
Leggi Tutto
Può semplicemente usare gruppo o squadra. Se si dovesse scrivere qualcosa sulle magliette, riferendosi a chi lavora in un locale, o nei servizi di allestimento di un evento, non si potrebbe però adoperare personale, che potrebbe essere confuso con l ...
Leggi Tutto
A parte situazioni caratteristiche di certi italiani regionali (pensiamo all'italiano parlato in Toscana, in cui l'esplicitazione dell'allocutivo è normale, in posizione seconda: come tu stai?), l'italiano comune non presenta alcuna obbligatorietà i ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...