Il 10 giugno 2024 Jannik Sinner sarà, con tutti i crismi dell’ufficialità, il nuovo numero 1 del tennis mondiale. Accadrà quel giorno, il 10 giugno appunto, perché è di lunedì che la ATP (Association of [...] (Gustavo Kuerten), un cecoslovacco (Ivan Lendl), un tedesco (Becker), un austriaco (Thomas Muster), un cileno (Marcelo Rios) e un inglese (Murray), oltre a uno svizzero (Federer) e a un serbo (Djokovic) che hanno segnato, con Nadal, gli ultimi vent ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] riserbo circondò la sua presenza in Inghilterra. Rimase a Londra sino al 26 aprile e prese accordi per la pubblicazione in lingua inglese di Un anno di dominazione fascista. Quel poco che si sa sul contenuto dei colloqui londinesi lo si deve a uno ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] , una dissonanza: l’imperatore di Etiopia Tewodros II (Teodoro II), la cui fine manu sua, dopo che l’esercito inglese lo ha assediato nella propria reggia, viene descritta così attentamente nelle pagine dell’opera, non è Cassa Haile Ghiorghìs, bensì ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] da una jiifto di Maxamed Cabdille Xasan, il Sayid, dal titolo Ho una protesta da fare. Il poeta si rivolge agli invasori inglesi, che lo avevano accusato di compiere saccheggi e di aver aizzato la popolazione locale contro di loro, con una serie di ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] ) scritto con Chiara Frugoni e nel 2000, sempre da Laterza Carlo Magno. Un padre dell’Europa, subito tradotto in spagnolo, inglese, francese, tedesco, rumeno.Il passaggio a ordinario, questa volta, non tarda e nel 2002 vince il concorso nella stessa ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] frutta e verdura, seguite da radici e tuberi, carne, pesce e frutti di mare, cereali, latticini e uova. Il termine scientifico inglese riferito a questo fenomeno è Food Waste (spreco alimentare) e si riferisce al cibo destinato al consumo umano che è ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] . Il risultato è spesso la paralisi perché il presidente non ha alcun potere sostanziale sul Congresso: a differenza del primo ministro inglese non può sciogliere le Camere, non può chiedere un voto di fiducia, non può indire nuove elezioni.Non è per ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] di regole che secondo la terminologia propria degli ordinamenti anglosassoni – dall’angolo dei quali il romanzo, in quanto inglese, si pone – siano in grado di proteggere gli individui dai capricci dell’autorità. A Wonderland ogni garanzia è ...
Leggi Tutto
Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] l’invito del quotidiano inglese. E dire che proprio ai Giochi di Rio era scoppiato il caso delle “cicciotelle” dopo che il Resto del Carlino aveva così titolato il quarto posto nel tiro con l’arco da parte di Lucilla Boari, Guendalina Sartori e ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] di colpevolezza in base all’Espionage Act, gli “offre” una pena di soli cinque anni di carcere, peraltro già scontati nelle prigioni inglesi, e la libertà!La difesa di Assange accetta, ma è ancora solo un accordo privato che deve essere sancito da un ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...