La parola scelta per il 1930 è Disobbedienza. La scelta è legata all’affermazione nell’India britannica di forme di lotta politica e civile condotti con metodi non violenti da Gandhi.Nella ridefinizione [...] indiani si erano dimostrati leali nei confronti della Corona inglese, tanto da ottenere la promessa di una loro simbolicamente una manciata di sale, risorsa posta sotto il monopolio inglese sulla produzione e il commercio del sale in India e la ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1961 è Diritti Umani. In questo anno venne pubblicato in Inghilterra l’appello “I prigionieri dimenticati” che portò alla nascita di Amnesty international. Il 28 maggio 1961 l’avvocato [...] caso di due studenti portoghesi ingiustamente arrestati per aver inneggiato alla libertà delle colonie pubblica sul tabloid inglese “The Observer” un articolo/appello “I prigionieri dimenticati”. L’appello ebbe una vasta eco internazionale, venendo ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1943 è Cura. In questo anno infatti venne prodotta su larga scala la Penicillina.Nel luglio del 1943 gli Stati Uniti d’America decisero di produrre una quantità elevata di penicillina [...] e ridurre il rischio di amputazioni causate delle infezioni. La sostanza era stata scoperta casualmente dal medico inglese Sir Alexander Fleming nel settembre del1928 mentre studiava alcuni ceppi di batteri coltivati in capsula e aveva notato ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2006 e Social. In questo anno venne infatti lanciato il popolare social Twitter, poi divenuto X. Il 21 marzo del 2006 Jack Dorsey, ideatore insieme a Evan Williams e Biz Stone del [...] pubblicare messaggi brevi, più di un semplice sms. Il nome scelto per il nuovo sistema di comunicazione fu Twitter, parola inglese che significa “cinguettare”. Pur non avendo ricevuto un successo immediato, a partire dal 2007 Twitter si è affermato a ...
Leggi Tutto
L’inganno e la menzogna hanno sempre caratterizzato la storia, dal giardino dell’Eden dove Eva viene indotta dal serpente a mangiare la mela agli algoritmi che manipolano la mente delle persone. C’è l’inganno [...] pubbliche per indurle ad assumere decisioni contrarie a quanto dovrebbero tutelare. Una forma di inganno, identificata dal termine inglese deception, in italiano menzogna, che, secondo Platone, può essere lecita e utile se utilizzata, all’interno e ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...