Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] mostrano che un linguaggio giornalistico più consapevole del genere veicola rappresentazioni più gender-fair.Dove quest’ultima locuzione inglese si riferisce al fatto che l’uso di un linguaggio neutro e inclusivo può contribuire a ridurre stereotipi ...
Leggi Tutto
Antonella Anedda esordisce con la prima raccolta poetica nel 1989 e fin da subito, dato non scontato, riceve una particolare attenzione da parte della critica, tale da far presupporre la sua permanenza [...] per il mix linguistico di Amelia Rosselli. Inoltre, l’autrice stessa ricorre ad altre lingue più dirette, come il latino e l’inglese, o più autentiche, come il dialetto sardo. In Historiae il riferimento a Tacito è proprio per la sua lingua che «dice ...
Leggi Tutto
Paolo LeonciniL’«argilla delle parole». Natura immagine letteratura in Emilio CecchiPrefazione di Massimo SchiliròTreviso, Canova Edizioni, 2023 Docente di Letteratura italiana contemporanea, Storia della [...] svolgimento» (p. 49).‒ III. Natura e poesia nella critica di Emilio Cecchi: Wordsworth, Pascoli, D’Annunzio, su Storia della letteratura inglese del XIX secolo, edito da Treves nel 1915 e ristampato da Sansoni nel 1961 col titolo I grandi romantici ...
Leggi Tutto
«Da morettiano, la domanda più difficile che possiate farmi è: qual è il più bel film di Nanni Moretti? La lista è lunga, le sequenze memorabili sarebbero troppe, le idee fulminanti innumerevoli, da Io [...] che, dal punto di vista strutturale, sono spesso sintagmi. Abbiamo taranta salentina, tammurriata napoletana, stornello romanesco, punk inglese, reggae giamaicano, musica afro ecc. Tuttavia, esistono anche derivati da nomi di luogo formati da una ...
Leggi Tutto
L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] In questa sede, l’espressione contenuto inappropriato fa riferimento a ciò che nelle linee guida in lingua inglese di Facebook, Instagram, Twitter, Mastodon e TikTok viene identificato come «inappropriate content», «sensitive content», «objectionable ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] mediatico”: è un’espressione molto usata che non ha trovato ancora una definizione dettagliata sui vocabolari italiani; in inglese, secondo il Collins Dictionary, l’equivalente media hype significa intensive or exaggerated publicity in the mass media ...
Leggi Tutto
Giuseppe AntonelliIl piacere del significante. Dalla commedia delle lingue alla lingua ipermediaFirenze, Franco Cesati, 2022 In questa raccolta di contributi già editi tra il 1998 e il 2009, riproposti [...] mossa e frastagliata» (p. 15).Il nonsoché del nonsenso (pp. 19-34) mette giustamente in relazione il filone inglese del nonsense, magistralmente espresso nel limerick, con la tradizione quattrocentesca dei ‘sonetti alla burchia’, che a sua volta ha ...
Leggi Tutto
«Ah Shaespeare Shaesperare [sic]! Il gran maestro del cuore umano!...»Convinto ammiratore di William Shakespeare fin dagli anni della giovinezza, Verdi riuscì a trasporre in musica solo pochi capolavori [...] del drammaturgo inglese, componendo però a sua ...
Leggi Tutto
La lettrice L. D. scrive alla Treccani: «Da una vita insegno inglese nelle scuole superiori, ma negli ultimi anni vedo che i miei studenti, qualche volta anche quelli più portati, spesso pasticciano, pronunciano [...] molte parole inglesi “all’italiana”, a ...
Leggi Tutto
Lei ci invia, a conforto della sua domanda, il link che rimanda alla voce time out, lemmatizzata nel nostro Vocabolario on line. In generale, si può dire che nell'uso esiste una impredicibile oscillazione tra le forme analitiche (come time out), que ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...