In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] riportare nel cuore; il che ci riconduce al “lavoro di memoria” dell’incipit: abbiamo visto che l’atto del memorizzare, in inglese, implica un imparare per mezzo del cuore; la qual cosa – lo sappiamo – non può rappresentare una fedele traduzione dell ...
Leggi Tutto
Anticamente, in Grecia, chi si accingeva ad affrontare un pericolo, un marinaio impaurito da un possibile naufragio o un condottiero impensierito dall’esito d’un’imminente battaglia, si premurava di fare [...] ridondanza, fatta eccezione per una brevissima nota sul deaggettivale responsabilità, che arriva fino a noi attraverso l’inglese responsability. D’altronde, abbiamo parlato a sufficienza degli sviluppi di pragmatica del linguaggio della radice spend ...
Leggi Tutto
Gli insetti sono ovunque. In ogni stagione, grazie anche al surriscaldamento globale, ci imbattiamo in farfalle e zanzare, api e pidocchi, grilli e cimici, formiche e mosche. Però pochi di noi, al di là [...] tensione emotiva legata per lo più all’innamoramento’], in uso in italiano solo dal 1975 e derivante dalla locuzione inglese butterflies in the stomach, comparsa per la prima volta nel 1908; «Fare la cicala» [‘sperperare beni e soldi’], espressione ...
Leggi Tutto
È nato prima l’overtourism o il caso Roccaraso?Se fino a pochi anni fa overtourism era un termine confinato ai dibattiti accademici e agli approfondimenti sul turismo sostenibile, oggi è diventato una [...] intende (ed è così che potremmo tradurre il termine in italiano) il vero e proprio sovraffollamento turistico, che in inglese è stato anche definito overcrowding, “sovraffollamento”.Ancora differente è il turismo di massa, che si sviluppa su un’altra ...
Leggi Tutto
La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] ], con la resa anglicizzante ou > oo; Mudimbi [Michel Mudimbi]) oppure viene reso con una parola inglese almeno approssimativamente equivalente (Priestess [Alessandra Brigitte Prete], con successiva mozione al femminile, corrispondente all’italiano ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] nonna) fuoriesca dal mio cervello linguistico di madrelingua italiana nata in Sicilia, emigrata in Germania e che utilizza l’inglese nella vita quotidiana, ho sempre avuto la sensazione di poter rispondere con una certezza: il siciliano risale quando ...
Leggi Tutto
Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] nel Nord-ovest d’Italia. Se cercate in Internet col motore Google, troverete il nome Montessori in oltre 30 milioni pagine in inglese, 2,5 milioni in russo, 320 mila in cinese, 220 mila in giapponese e quasi 320 mila in islandese (dati ovviamente da ...
Leggi Tutto
Siete stanchi di prosaiche relazioni basate sulla monogamia? Non vi attirano le complicazioni che la poligamia e la bigamia determinano nel ménage familiare, tanto più che in Italia sono considerate un [...] casi finiti sui media: come Dopo tre mesi di matrimonio divorzia da se stessa (Today.it 2021) e La donna inglese che aveva sposato se stessa si è già tradita (Linkiesta.it 2017). Insomma, gli psicoterapisti, inclusi quelli della coppia, possono ...
Leggi Tutto
Se proviamo a riesaminare la trasposizione cinematografica di alcune trame mitologiche e letterarie, ci tocca prendere atto di un evidente meccanismo di epurazione a scapito dei brutti. In Troy, film del [...] oltre in unione col testo greco dei sinottici, e, nello stesso tempo, osserviamo morfologia e semantica dell’inglese do (“fare”, dall’antico inglese dōn), voce germanica d’origine indoeuropea, ci rendiamo conto del modo in cui si strutturano alcuni ...
Leggi Tutto
Voce del verbo lillonare (o lilloneggiare)Sin da bambina, ho sempre vissuto la lingua come un gioco. Nella mia famiglia, le parole erano terreno di sperimentazione, al punto che spesso non capivo mai fino [...] , ad esempio, al nostro rapporto con gli anglicismi: spesso la reazione è di ostilità. Siamo circondati da espressioni inglesi, che sentiamo quotidianamente alla radio, in televisione, nei discorsi di giornalisti e politici. Ma ci fermiamo mai a ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...