La parola bugia in italiano ha già tanti sinonimi consolidati, con sfumature diverse: balla, fandonia, menzogna, falsità e via elencando. Da alcuni anni però si è molto diffusa una locuzione inglese – [...] fake news – che evoca frotte di Pinocchi. Letter ...
Leggi Tutto
Di «linguaggi», «discorsi», «parole d’odio» – o, per usare l’originaria locuzione inglese, di «hate speech» – sentiamo parlare ormai quasi tutti i giorni. Purtroppo.Ne sentiamo parlare in relazione alle [...] tante, troppe notizie di cronaca che riportano ...
Leggi Tutto
La lingua più usata, più parlata, più scritta su Internet rimane, nel 2020, l’inglese. Tuttavia, i timori che questa presenza così pervasiva si tramutasse in un’egemonia, tale da rendere sempre più scarsa [...] la diversità linguistica in rete, si sono ri ...
Leggi Tutto
Quando, ormai sedici anni fa, con l’amico Riccardo Gualdo scrivemmo Inglese – Italiano 1 a 1. Tradurre o non tradurre le parole inglesi? (Manni, 2003; seconda ed. 2008) le reazioni degli addetti ai lavori [...] oscillarono dalla curiosità divertita al fas ...
Leggi Tutto
di Daniele Scarampi* C'è un filo sottile che unisce un'affermazione leopardiana, affidata alle pagine dello Zibaldone nel maggio del 1821, e il testo di un celebre boogie-woogie di Renato Carosone: la [...] lingua inglese, suggerisce Leopardi, è la più via ...
Leggi Tutto
di Michele A. Cortelazzo* Non dovrebbe stupire che uno scienziato comunichi i risultati della sua ricerca in una lingua diversa dalla lingua materna. Lo scienziato, infatti, si sente parte di una comunità di pari che travalica i confini nazionali: l ...
Leggi Tutto
– Attento al camperone, doggialo! – Droppagli gli shieldini! Questo gergo adolescenziale è molto diffuso tra i giocatori di videogiochi in Rete, soprattutto nell’ambiente dello “sparatutto” attualmente più in voga, Fortnite. “Camperone” è un cecchin ...
Leggi Tutto
Con Totò nel vagon lì Chi non ricorda il divertente scambio di battute tra il maestro Antonio Scannagatti (in arte Totò) e il capotreno con l’intervento finale più o meno risolutore dell’onorevole Cosimo Trombetta, nel celebre film Totò a colori, do ...
Leggi Tutto
di Licia Corbolante* Jobs Act, voluntary disclosure, stepchild adoption, spending, coding, Il mese delle STEM, formazione on the job... La tendenza pare ormai inarrestabile: per presentare leggi, provvedimenti e iniziative che riguardano i cittadini ...
Leggi Tutto
di Salvatore Claudio Sgroi* Chiarisco subito con la citazione che segue, di Mario Alinei (2009), il senso del titolo di questo intervento e la 'filosofia' laica, non-puristica, con cui mi pongo da linguista dinanzi agli usi della lingua di una comun ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...