Giusto qualche settimana fa, il 17 febbraio, l’Italia ha celebrato la Giornata Nazionale del Gatto – una festa nata nel 1990 e dedicata agli oltre otto milioni di felini domestici con i quali dividiamo le nostre case e al numero imprecisato ma comun ...
Leggi Tutto
Ho tracciato l’orientamento di queste brevi riflessioni sulla scia di una domanda posta con toni tra il perplesso e il preoccupato da un bimbo di non ancora nove anni al ritorno da scuola: “Ma è vero che tra qualche anno non parleremo più l’italiano ...
Leggi Tutto
Essendo in fase di trasloco, mi trovo a sistemare i polverosi documenti accatastati negli anni da mio padre e mi soffermo a leggere la ricevuta di una richiesta che inoltrò nel 1992 per usufruire dello status di orfano di guerra. In uno dei campi da ...
Leggi Tutto
«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] un po’ ciula»); e dei romani: caciara, montarozzi, sezzione der partido, eccetera. E ancora: lessico tecnico; prestiti e mimesi dell’inglese e del tedesco, di altri dialetti, del latino e di lingue più morte (più tardi, in Exodus, racconto del 1968 ...
Leggi Tutto
Se provassimo a immaginare il lessico italiano, così come anche quello inglese, alla stregua di mattoncini assemblabili disposti secondo un ordine armonioso e ponderato, ci accorgeremmo ancor di più della [...] duttilità e adattabilità che caratterizza qu ...
Leggi Tutto
Sfida al competitorIn inglese competitor indica da tempo il rivale, l’antagonista (persona o squadra) specialmente nelle gare sportive. Oggi il competitor lancia la sfida ai concorrenti nella grande arena [...] del mercato economico e commerciale. E la pa ...
Leggi Tutto
«Fatto a Bruxelles, addì due marzo duemiladodici Il presente trattato, redatto in un unico esemplare in lingua bulgara, danese, estone, finlandese, francese, greca, inglese, irlandese, italiana, lettone, [...] lituana, maltese, neerlandese, polacca, porto ...
Leggi Tutto
La qualità del basso costoCi sono famiglie di espressioni provenienti dall’inglese (d’America, soprattutto), che hanno messo recentemente in auge l’aggettivo “low”, basso, connotato di sfumature positive [...] che profumano di saggezza, risparmio, attenzi ...
Leggi Tutto
Che bello, eh? Resoconto di spesa o resoconto delle spese non farebbe lo stesso effetto dell’espressione inglese spending review, che da qualche anno s’affaccia dalle cronache economico-finanziarie e indora [...] il favellar tecnico e tecnicistico di gove ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...