Oberon, Merle
Francesco Costa
Nome d'arte di Estelle Merle Thompson, attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense, nata a Bombay (od. Mumbai) il 19 febbraio 1911 e morta a Malibu (California) [...] il 23 novembre 1979. Bruna, dai lineamenti orientaleggianti, caratterizzata da uno sguardo enigmatico e all'occorrenza malizioso, si fece notare in personaggi di giovani donne intraprendenti e tormentate ...
Leggi Tutto
Karloff, Boris
Leonardo Gandini
Nome d'arte di William Henry Pratt, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 novembre 1887 e morto a Midhurst (Sussex) il 2 febbraio 1969. Fu uno degli attori [...] più celebri e acclamati del cinema classico hollywoodiano, al di là dei suoi effettivi meriti di interprete. Divenne ‒ insieme a Lon Chaney, Bela Lugosi e pochi altri ‒ un'icona del genere horror, capace, ...
Leggi Tutto
Ustinov, Sir Peter (propr. Peter Alexander)
Roy Menarini
Attore e regista teatrale e cinematografico inglese, di origine russa, nato a Londra il 16 aprile 1921 e morto a Bursins (Svizzera) il 29 marzo [...] e a una personalità vulcanica, a cavallo tra gli anni Trenta e Quaranta fu il golden boy del teatro inglese. Noto per l'espressione sorniona e lo sguardo astuto, al cinema offrì interpretazioni raffinate ed energiche, interpretando con notevole ...
Leggi Tutto
OLIVIER, Sir Laurence Kerr
Giovanni Grazzini
(App. II, II, p. 453)
Attore e regista inglese, morto a Steyning (Sussex) l'11 luglio 1989. Ha proseguito l'attività cinematografica con The Beggar's Opera [...] (1953, di P. Brook, Il masnadiero), firmando inoltre e interpretando Richard III (1955, Riccardo iii), The prince and the showgirl (1957, Il principe e la ballerina) e The three sisters (1970, Le tre sorelle), ...
Leggi Tutto
Gielgud, Sir John (propr. Arthur John)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e regista teatrale inglese, nato a Londra il 14 aprile 1904 e morto ad Aylesbury (Buckinghamshire) il 21 maggio [...] di un agente di cambio, ma discendeva da due dinastie di attori teatrali (gli Aszperger, polacchi, da parte di padre e i Terry, inglesi, da parte di madre). Nel 1921 debuttò in una piccola parte all'Old Vic di Londra, e nel 1922-23 studiò recitazione ...
Leggi Tutto
Attore e regista (Dorking, Surrey, 1907 - Steyning, West Sussex, 1989). Sulle scene dal 1925, offrì con la compagnia dell'Old Vic interpretazioni shakespeariane che gli valsero il titolo di maggior attore [...] inglese. Nel cinema dal 1931, nel 1939 interpretò Wuthering heights (La voce nella tempesta), cui seguirono Pride and prejudice (1940), Rebecca (1940) e, con la sua seconda moglie V. Leigh (1940-61), Lady Hamilton (1941). Diresse la compagnia dell' ...
Leggi Tutto
Mulvey, Laura (propr. Laura Mary Alice)
Victoria Harriet Duckett
Teorica del cinema, sceneggiatrice e regista cinematografica inglese, nata a Oxford il 15 agosto 1941. Famosa per il saggio Visual pleasure [...] un segmento importante dell'avanguardia del cinema inglese degli anni Settanta, oltre a essere un Milano 1993, pp. 247-49; Letteratura e femminismi. Teorie della critica in area inglese e americana, a cura di M.T. Chialant, E. Rao, Napoli 2000 ...
Leggi Tutto
de Havilland, Olivia (propr. de Beauvoir de Havilland Olivia Mary)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1941, nata a To-kyo il 1° luglio 1916. Da interprete [...] di figure femminili dotate di abnegazione e spirito di sacrificio per l'uomo amato, disponibili all'infelicità personale pur di non ostacolare le ambizioni maschili (nei primi film di Michael Curtiz), ...
Leggi Tutto
Regista e teorico cinematografico (Londra 1907 - Wallingford, Oxfordshire, 1984). Fu uno dei fondatori del movimento documentarista inglese, che contribuì ad affermare sia con i proprî film (Contact, 1932; [...] Raising tide, 1933; The fourth estate, 1940; Word of plenty, 1943), sia con un'importante produzione saggistica (Documentary film, 1936). Realizzò anche Das leben von Adolf Hitler (1961), lungometraggio ...
Leggi Tutto
Cooper, Bradley. – Attore cinematografico statunitense (n. Filadelfia 1975). Dopo essersi laureato alla Georgetown University in Letteratura inglese ha frequentato l’Actors Studio, e dopo aver recitato [...] per la televisione ha debuttato sul grande schermo nel film del 2001 Wet Hot American Summer. Diviso ancora tra piccolo schermo, Alias (2001-06), e teatro ha raggiunto la notorietà internazionale nel 2009 ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...