Marcello Gaboardi
Abstract
Nell’ambito della disciplina dell’arbitrato societario, l’art. 35, co. 5, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 prevede il potere del collegio arbitrale di sospendere in via cautelare l’efficacia [...] , comunque, il successivo intervento attributivo di esecutività al provvedimento (cautelare) arbitrale (v. Rule 39 Arbitration Act 1996 inglese, secondo cui la misura cautelare arbitrale «shall be subject to the tribunal’s final award»). E ciò senza ...
Leggi Tutto
Feudalità ecclesiastiche e laiche, regno di Germania
KKnut Schulz
La vita di Federico II e gli anni in cui regnò rappresentano soprattutto per il Regno di Germania un periodo di rivolgimento, sia sotto [...] all'inizio della disputa per il trono dall'arcivescovo Adolfo di Colonia, da papa Innocenzo III e dal cronista inglese Ruggero di Howeden. L'applicazione concreta di questa teoria avvenne tuttavia solo in occasione della doppia elezione di Riccardo ...
Leggi Tutto
CALCAGNINI, Celio
Valerio Marchetti
Nato a Ferrara il 17 sett. 1479 da una facoltosa famiglia dell'aristocrazia di servizio presso la corte estense, era figlio naturale del protonotario apostolico Calcagnino [...] nonostante non fosse riuscito nell'intento di procurare i pareri richiesti - volle scrivere una lettera di scuse al sovrano inglese protestando la propria devozione e partecipazione alla sua causa.
Nel maggio del 1539 il C. ebbe occasione di svolgere ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] nate altresì riviste specializzate (si segnala in particolare Pólemos. Journal of Law, Literature and Culture, pubblicata in lingua inglese a partire dal 2012, già avviata nel 2007 in lingua italiana) e si sperimenta in modo innovativo un dialogo ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] un innaturale connubio con il regionalismo: il rigetto referendario (2004) del progetto devolutivo formulato per la regione inglese North East ha dimostrato che la devolution non è una formula costituzionale applicabile a qualunque ipotesi di ...
Leggi Tutto
JACOVACCI (Jacovazzi, Jacobacci, Giacovazzi, de Jacobatiis), Domenico
Rotraud Becker
Nacque a Roma, probabilmente il 2 luglio 1444, da Cristoforo, di famiglia nobile residente nel rione S. Eustachio, [...] 'Archivio capitolare di S. Pietro, invece, in S. Eustachio. Difficile, infine, valutare l'attendibilità dell'affermazione dell'ambasciatore inglese Richard Pace, il quale, durante il conclave del 1521, scrisse che lo J. da giovane era stato sposato e ...
Leggi Tutto
Infanticidio
Pier Paolo Viazzo
Il termine infanticidio (dal latino infans, "infante", e caedo, "uccido") indica l'uccisione volontaria di un bambino nella prima infanzia o, più comunemente, e in particolare [...] . La più completa e organica elaborazione teorica di questa posizione si deve a A.M. Carr-Saunders, un biologo inglese rivoltosi allo studio delle problematiche di confine tra antropologia e demografia. Nel suo volume The population problem: a study ...
Leggi Tutto
FERRI, Giuseppe
Ferdinando Treggiari
Nacque a Norcia (Perugia) il 27 sett. 1908 da Giovanni Battista, magistrato, e da Iginia Sparviero. Di famiglia agiata, originaria di Fiastra (Macerata), compì gli [...] per numero, disciplina e combattività - parteciparono decisivamente alla liberazione di Camerino, precedendo le truppe dell'8ª armata inglese. Quel giorno stesso al F. fu affidata l'amministrazione provvisoria della città e, con essa, il compito di ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Pratiche commerciali scorrette e rapporti tra Autorita
Roberto Garofoli
Autorità indipendentiPratiche commerciali scorrette e rapporti tra Autorità
La convivenza fra Autorità [...] rende specifica. Ciò è quanto si desume dall’utilizzo dei termini «conflict» o «conflit» presenti, rispettivamente, nei testi inglese e francese della citata direttiva 2005/29/CE, i quali andrebbero tradotti, più che come “contrasto”, come “diversità ...
Leggi Tutto
DAL POZZO, Giuseppe Maria Ferdinando
Marco Gosso
Di famiglia di origine alessandrina, quintogenito di Angelo Francesco, quinto conte di Castellino e San Vincenzo, e di Teresa Cristina Della Valle Galliziano, [...] cessione alla moglie e, disperando di poter mai tornare in patria come suddito piemontese, fece domanda di naturalizzazione francese e inglese, il che gli avrebbe permesso di far ritorno sotto la protezione delle leggi di questi paesi.
Nel 1833 fu ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...