Poeta e musicista inglese (Londra 1567 - ivi 1620). Autore del testo e della musica di numerose canzoni e masques che venivano rappresentate a corte. Ricordiamo Bookes of ayres (1613-17) e un'opera teorica [...] Observations on the art of English poesie (1602) in cui è auspicata l'abolizione della rima ...
Leggi Tutto
Poetessa inglese (Liverpool 1793 - Dublino 1835). A 14 anni aveva pubblicato, per sottoscrizione, una raccolta di versi, ma il suo vero e proprio esordio avvenne con The domestic affections and other poems [...] (1812), seguito da ben 20 volumi di altri versi. Scrisse anche una tragedia, The vespers of Palermo (1823) ...
Leggi Tutto
Filologo inglese (Kensington 1871 - East Hanney, Berkshire, 1957); studiò soprattutto Lucrezio, di cui nel 1947 diede un'edizione critica con traduzione e largo commentario in 3 volumi. Altre opere importanti: [...] The legacy of Rome (1925); Phases in the religion of ancient Rome (1932); Religion in Virgil (1935) ...
Leggi Tutto
Umanista inglese (m. Wells 1498). Studiò a Ferrara con Guarino Veronese e divenne uno dei suoi più dotti discepoli. Ebbe cariche ecclesiastiche e diplomatiche. Gli sono ascritte varie opere: Orationes [...] elegantes; Rhetorica; Dialectica; Carmina; Epistolae. Portò in patria dall'Italia molti libri che arricchirono biblioteche di Oxford ...
Leggi Tutto
Poetessa inglese (Londra 1631 - ivi 1664). Autrice di versi mediocri, è ricordata soprattutto perché fu una delle prime poetesse inglesi. Pubblicò versi introduttivi all'edizione delle poesie di H. Vaughan [...] (1651). Era nota come l'inimitabile Orinda. Le sue poesie furono pubblicate postume (1667) ...
Leggi Tutto
Testo inglese del 16° sec., influenzato dal dramma fiammingo Den spyeghel der salicheit van Elckerlijc. È un dramma simbolico, finemente caratterizzato in tutte le figure che incarnano vizi e virtù.
H. [...] von Hofmannsthal ne fece una celebre trasposizione in lingua tedesca, (Jedermann, 1911) ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore inglese (Greenwich 1875 - Hollywood, California, 1932), celebre nel genere poliziesco. Corrispondente di guerra nella campagna contro i Boeri (1899), corrispondente del Daily Mail [...] dall'Africa del Sud (1900), lavorò in seguito all'Evening News. Scrisse circa 140 romanzi, centinaia di racconti e parecchi drammi. Tra i suoi romanzi più noti: The four just men (1905); The crimson circle ...
Leggi Tutto
Westall, Robert. - Scrittore inglese (North Shields, Tyne and Wear, 1929 - Cheshire 1993). Cresciuto sotto le bombe degli aerei tedeschi, ha riscosso grande successo come scrittore per adolescenti. Protagonisti [...] dei suoi numerosi libri, ambientati per lo più durante la guerra, sono ragazzi capaci di cavarsela da soli o gatti: Una macchina da guerra (1975), Blitzcat (1989), La grande avventura (1990), Il gatto ...
Leggi Tutto
Romanziere e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense (Leigh, Lancashire, 1900 - Long Beach 1954); già noto autore in Inghilterra di fortunati romanzi (Lost horizon, 1933; Goodbye, Mr. Chips, [...] 1934), nel 1935 si trasferì a Hollywood, dove curò l'edizione cinematografica dei suoi romanzi precedenti e di altri egualmente noti: Random Harvest (Prigionieri del passato, 1941); So well remembered ...
Leggi Tutto
Giornalista inglese (Manchester 1889 - Londra 1975). Esordì come critico musicale del Daily Citizen (1913) e nel 1917 entrò a far parte della redazione del Manchester Guardian, diventando dal 1927 redattore [...] della sezione sportiva e musicale. Ha scritto varî libri, fra cui: Cricket, 1930; Ten composers, 1945; Autobiography, 1947; Second innings, 1950; Sir Thomas Beecham, 1961; Gustav Mahler, 1965; The delights ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...