• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6203 risultati
Tutti i risultati [18760]
Biografie [6201]
Storia [2678]
Letteratura [1614]
Arti visive [1152]
Geografia [734]
Religioni [767]
Cinema [641]
Diritto [653]
Economia [627]
Lingua [560]

Szostak, Jack William

Enciclopedia on line

Biologo inglese naturalizzato statunitense (n. Londra 1952). Professore di genetica nella Harvard University. Nel 2009 ha ricevuto, con E. Blackburn e C.W. Greider, il premio Nobel per la fisiologia o [...] la medicina per aver scoperto come i telomeri proteggono i cromosomi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA FISIOLOGIA O LA MEDICINA – HARVARD UNIVERSITY – CROMOSOMI – BLACKBURN – TELOMERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Szostak, Jack William (1)
Mostra Tutti

Buckingham, Edward Stafford duca di

Enciclopedia on line

Buckingham, Edward Stafford duca di Uomo politico inglese (Brecknock Castle 1478 - Londra 1521), figlio di Henry; lord connestabile all'inizio del regno di Enrico VIII, caduto in disgrazia per la sua opposizione a Th. Wolsey, fu condannato [...] a morte. Shakespeare lo introduce come personaggio nell'Enrico VIII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNESTABILE – ENRICO VIII – SHAKESPEARE – LONDRA

Moulton, Stephen

Enciclopedia on line

Inventore inglese (n. 1794 - m. 1880), ideò e brevettò (1847) un processo di vulcanizzazione della gomma basato sull'impiego di iposolfito di piombo, invece che di zolfo; costruì (1849), su progetto americano, [...] una grande calandra per la produzione di gomma in fogli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VULCANIZZAZIONE – ZOLFO

Scott, Cyril Meir

Enciclopedia on line

Compositore, pianista e letterato inglese (Oxton, Cheshire, 1879 - Eastbourne 1970). Ha composto molta musica di carattere impressionista e di scrittura raffinata, dalla quale emerge soprattutto l'opera [...] teatrale The alchemist (1925), oltre a sinfonie, ouverture e altre pagine sinfoniche e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OUVERTURE

Fowler, Ralph Howard

Enciclopedia on line

Fowler, Ralph Howard Matematico e fisico inglese (Roydon, Essex, 1889 - Cambridge 1944). Professore di matematica applicata all'univ. di Cambridge. Gli si debbono importanti ricerche su questioni di meccanica quantistica (in [...] partic., sulle statistiche quantiche), di spettroscopia stellare e su certi tipi di equazioni differenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FISICA MATEMATICA
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – MECCANICA QUANTISTICA – SPETTROSCOPIA – MATEMATICA – CAMBRIDGE

Fuller Maitland, John Alexander

Enciclopedia on line

Fuller Maitland, John Alexander Musicologo inglese (Londra 1856 - Carnforth, Lancashire, 1936). Studiò a Cambridge. Fu dal 1889 al 1911 critico musicale del Times, pubblicò diversi libri, revisioni e trascrizioni, curò la seconda edizione [...] (5 voll., 1904-1910) del Grove's diction ary of music and musicians ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Garth, Sir Samuel

Enciclopedia on line

Garth, Sir Samuel Medico e poeta inglese (Bowland Forest, Yorkshire, 1661 - Londra 1719), autore della poesia satirica The dispensary (1699) che ebbe grande popolarità. G., che conduceva la battaglia per l'organizzazione [...] dell'assistenza medica, vi satireggia il primo tentativo di istituire un di spensario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YORKSHIRE – LONDRA

Chancellor, Richard

Enciclopedia on line

Chancellor, Richard Navigatore inglese del sec. 16º (m. in un naufragio sulla costa dell'Aberdeenshire nel 1556). Partecipò alla spedizione, di H. Willoughby (1553) alla ricerca di un passaggio di NE e giunse fino al Mar [...] Bianco, toccando Arcangelo e la foce della Dvina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAR BIANCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chancellor, Richard (1)
Mostra Tutti

Gibb, Elias John Wilkinson

Enciclopedia on line

Gibb, Elias John Wilkinson Orientalista inglese (Glasgow 1857 - Londra 1901). Sua opera maggiore è la grande His tory of Ottoman poetry (1900-09), dagli albori alla metà del sec. 19º. In memoria del G. fu fondato il Gibb Memorial [...] Trust, per la pubblicazione di testi orientali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLASGOW – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibb, Elias John Wilkinson (1)
Mostra Tutti

Austin, Horatio Thomas

Enciclopedia on line

Austin, Horatio Thomas Esploratore inglese (1801-1865); seguì (1824) W. E. Parry nella spedizione Ross nei mari artici alla ricerca del passaggio di NO. Comandò in seguito (1850) una delle spedizioni alla ricerca dello sperduto [...] J. Franklin. Esplorò anche un tratto dell'arcipelago artico americano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIPELAGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 621
Vocabolario
inglése
inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
inglesismo
inglesismo s. m. [der. di inglese], non com. – Lo stesso che anglicismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali