Regista cinematografico rumeno (n. Iaşi 1968). Formatosi in Letteratura inglese, ha lavorato per qualche anno come giornalista e insegnante; la passione per il cinema lo ha portato però a frequentare l’Accademia [...] Ion Luca Caragiale. Già aiutoregista in Train de vie (1998), ha diretto diversi cortometraggi prima di ottenere il plauso della critica con 4 luni, 3 săptămâni şi 2 zile (2007, 4 mesi, 3 settimane e 2 ...
Leggi Tutto
Fisher, Gerry (propr. Gerald)
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Londra nel 1926. Il suo nome è legato a quello del regista Joseph Losey, per il quale ha lavorato dalla seconda metà [...] British Lion. Dal 1957 al 1967 fu l'operatore di macchina di uno dei più validi direttori della fotografia inglesi della generazione precedente alla sua, Jack Hildyard (1908-1990), accanto al quale prese parte a grandi produzioni internazionali, da ...
Leggi Tutto
Quayle, Sir Anthony
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato ad Ainsdale (Lancashire) il 7 settembre 1913 e morto a Londra in 20 ottobre 1989. La fisionomia robusta e i lineamenti [...] (1956; Il ladro) e con Herbert Wilcox in The man who wouldn't talk (1957) lo confermarono come uno degli attori inglesi più versatili e richiesti. In seguito prese parte a film di azione e avventura come Tarzan's greatest adventure (1959; Il terrore ...
Leggi Tutto
Barry, John (propr. Prendergast, Jonathan Barry)
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a York il 3 novembre 1933. La sua notorietà è legata soprattutto alle musiche di molti film della serie dell'agente [...] servizio militare. Nel 1957 fondò il gruppo John Barry and the Seven, con cui partecipò alla prima stagione del rock inglese, conquistando una discreta popolarità con qualche apparizione televisiva, l'incisione di alcuni singoli e un album con la EMI ...
Leggi Tutto
Mason, James (propr. James Neville)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Huddersfield (Yorkshire) il 15 maggio 1909 e morto a Losanna (Svizzera) il 27 luglio 1984. Interprete di solida [...] formazione teatrale, diede vita a una moltitudine di personaggi che dietro modi formalmente ineccepibili nascondono un'ambiguità di fondo, un tormento inconfessabile o una fondamentale malvagità: figure ...
Leggi Tutto
Douglas, Michael
Monica Cardarilli
Attore cinematografico statunitense, di madre inglese, nato a New Brunswick (New Jersey) il 25 settembre 1944. La straordinaria somiglianza con il padre, il celebre [...] attore Kirk Douglas, non ha impedito a D. di crearsi una propria immagine, sofisticata e ambigua, capace di dar vita a una galleria di personaggi complessi e talvolta enigmatici, consentendogli di liberarsi ...
Leggi Tutto
Bates, Alan (propr. Alan Arthur)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico inglese, nato ad Allestree (Derbyshire) il 17 febbraio 1934. Dopo essersi affermato in ruoli di giovane ribelle, nel corso di [...] . Negli anni successivi B. continuò a lavorare in teatro e nel cinema con la nuova generazione di registi inglesi, oltre allo stesso Richardson, Bryan Forbes, Clive Donner e John Schlesinger, interpretando personaggi polivalenti e complessi e ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico statunitense (Richmond, Surrey, 1891 - Santa Barbara, California, 1958), inglese di nascita ed educazione, recatosi nel 1920 negli USA, fu fra gli attori più popolari [...] del cinema muto (The white sister, 1924; The dark angel, 1925; Beau Geste, 1926). Attore raffinato ed elegante, dallo stile sobrio e sicuro, tornò al successo, dopo pochi anni dall'affermazione del sonoro, ...
Leggi Tutto
Cardiff, Jack
Bruno Roberti
Direttore della fotografia e regista cinematografico inglese, nato a Yarmouth (Inghilterra) il 18 settembre 1914. Preminente, e di grande importanza, è stato il suo contributo [...] mondiale fu operatore di documentari propagandistici, come Western approaches (1944) di Pat Jackson, per conto della società governativa inglese Crown Film Unit. La vera scuola di C. furono i teatri di posa, dove cominciò da assistente e operatore ...
Leggi Tutto
Hammer Film Productions
Marzia G. Lea Pacella
Casa di produzione inglese, fondata nel 1934. A partire dagli anni Cinquanta sino alla fine degli anni Settanta è stata la casa di produzione indipendente [...] il filone della fantascienza. A metà degli anni Cinquanta, a causa della grave crisi che aveva investito il cinema inglese, la H. F. P. ‒ per combattere il diffondersi della televisione e non potendo più ricorrere alle costose star statunitensi ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...