• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2677 risultati
Tutti i risultati [18759]
Storia [2677]
Biografie [6200]
Letteratura [1612]
Arti visive [1150]
Geografia [733]
Religioni [767]
Cinema [641]
Diritto [653]
Economia [627]
Lingua [559]

Carver, John

Enciclopedia on line

Carver, John Colonizzatore inglese (n. 1576 circa - m. New Plymouth, Massachusetts, 1621). Fu uno degli organizzatori della spedizione della Mayflower (1620) che portò alle coste nordamericane i primi coloni puritani [...] (Pilgrim Fathers). Sbarcato con cento compagni nella regione intorno alla Baia di Cape Cod (Massachusetts), fondò New Plymouth (1620), di cui fu governatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – MAYFLOWER – PURITANI

Titanic

Enciclopedia on line

Titanic Grande transatlantico inglese, celebre nella storia marinara per il suo tragico naufragio in seguito a urto contro un iceberg nel viaggio inaugurale (Atlantico settentrionale, 14 aprile 1912) con [...] la perdita di circa 1500 persone. Il disastro diede l’avvio agli accordi internazionali per la protezione della vita umana in mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA
TAGS: ATLANTICO – ICEBERG

Pembroke, Henry Herbert conte di

Enciclopedia on line

Nobile inglese (n. 1689 - m. 1750), figlio di Thomas Herbert. Fu, come il suo amico lord Burlington, notevole architetto dilettante, affiancato nelle sue realizzazioni dal mastro carpentiere dell'Office [...] of ordinance Roger Morris: casa di Marble Hill (1724 circa; Twickenham, Londra) e il "Ponte palladiano" nel parco di Wilton House (1736) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Samuel, Sir Herbert Louis, primo visconte

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (Liverpool 1870 - Londra 1963); deputato liberale (1902), ricoprì varie cariche nel gabinetto Asquith (1909); poi fu ministro degli Interni (1916), e alto commissario per la Palestina [...] (1920-25). Leader del partito liberale (1931-35), ministro degli Interni (1931-32), leader liberale alla camera dei Lord (1944-55) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI LORD – LIVERPOOL – PALESTINA – LONDRA

Amherst di Arakan, William Pitt, conte

Enciclopedia on line

Amherst di Arakan, William Pitt, conte Uomo politico inglese (1773-1857). Di ritorno da una infruttuosa missione in Cina nel 1817, ebbe a Sant'Elena varî colloquî con Napoleone. Governatore generale dell'India (1823-28), con la guerra di Birmania [...] assicurò all'Inghilterra Arakan e Tanasserim (1824), e per questi meriti ricevette il titolo di conte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – NAPOLEONE – BIRMANIA – INDIA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amherst di Arakan, William Pitt, conte (1)
Mostra Tutti

Reading, Rufus Daniel Isaacs 1º marchese di

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (Londra 1860 - ivi 1935); eletto nel 1904 alla Camera dei Comuni, liberale, fu procuratore generale, lord capo di giustizia (1913-21), ambasciatore negli USA (1918-19), poi viceré [...] e governatore generale dell'India (1921-26). Nel primo gabinetto MacDonald (1931) fu, per pochi mesi, ministro degli Esteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – LONDRA – INDIA

Linlithgow, Victor Alexander John Hope marchese di

Enciclopedia on line

Linlithgow, Victor Alexander John Hope marchese di Uomo politico inglese (Abercorn 1887 - Hopetoun, Australia, 1952), presidente della commissione per la riforma costituzionale dell'India (1933) e autore di un rapporto sulla nuova costituzione; poi viceré [...] dell'India (1936-43). La sua personalità è al centro di tutte le vicende politiche dell'India alla vigilia dell'indipendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linlithgow, Victor Alexander John Hope marchese di (1)
Mostra Tutti

Hervey, August John, terzo conte di Bristol

Enciclopedia on line

Ammiraglio inglese (n. 1724 - m. Londra 1779). Si segnalò in modo particolare alla battaglia di Minorca (1756) e nella lotta delle Antille contro i Francesi durante la quale fu protagonista della fortunata [...] impresa di Santa Lucia (febbraio 1762); dal 1771 al 1775 ebbe la carica di lord dell'Ammiragliato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIATO – AMMIRAGLIO – LONDRA

Whitelocke, John

Enciclopedia on line

Whitelocke, John Generale inglese (n. 1757 - m. Beaconsfield, Buckinghamshire, 1833), nel 1807 comandò la spedizione per cercare di riprendere Buenos Aires: occupò Montevideo, ma poi, incontrata una dura resistenza da [...] parte spagnola a Buenos Aires, abbandonò l'impresa: per questo, rientrato in patria, fu processato dalla corte marziale e degradato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEACONSFIELD – BUENOS AIRES – MONTEVIDEO

Moyne, Walter Edward Guinness 1º barone

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (Dublino 1880 - Il Cairo 1944). Deputato conservatore (1907-31), ministro dell'Agricoltura (1925-29), fu ministro delle Colonie e leader alla camera dei Lord per il governo di coalizione [...] (1941), infine (1944) ministro residente nel Medio Oriente. Fu assassinato da nazionalisti ebrei della banda Stern ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI LORD – MEDIO ORIENTE – BANDA STERN – AGRICOLTURA – DUBLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 268
Vocabolario
inglése
inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
inglesismo
inglesismo s. m. [der. di inglese], non com. – Lo stesso che anglicismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali