Storico bizantino del sec. XV. Fu tra i notabili di Imbro che per risparmiare il saccheggio fecero omaggio a Maometto II, nel cui nome governò l'isola per quattro anni. Nel 146o si stabilì a Cnstantinopoli. [...] , Geschichte der byzantinischen Litteratur, 2ª ed., Monaco 1897, pp. 309-310; F. Rödel, Zur Sprache des Laonikos Chalcondylas und des Kritobulos aus Imbros, Ingolstadt 1904; N. Andriotis, Κριτόβαλος ὁ "Ιμβριος, in ‛Ελληνικά, II (1929), pp. 167-200. ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] per opera di Ludovico IV, col patto di Pavia del 1329, si erano ancor più suddivisi con le linee di Straubing, Ingolstadt, Landshut e Monaco. Ma estintesi le prime tre rispettivamente nel 1425, 1447 e 1503, la maggior parte dei dominî dei Wittelsbach ...
Leggi Tutto
MADRUZZO, Carlo Emanuele
Rotraud Becker
Nacque nel 1599, il 5 (Vareschi, p. 70) o il 7 novembre (Gelmi, p. 290) nel castello di Issogne, nella contea di Challant in Savoia, da Emanuele Renato marchese [...] carriera ecclesiastica e quindi alla successione di Carlo Gaudenzio. Come lo zio, si formò nel collegio dei gesuiti a Monaco e Ingolstadt, poi studiò diritto e si addottorò a Perugia.
Già nel 1616 ottenne un canonicato nel duomo di Trento e nel 1621 ...
Leggi Tutto
ARCHINTO, Alberico
Elvira Gencarelli
Nato a Milano l'8 nov. 1698, ebbe una giovinezza intensa di studi e di viaggi che contribuirono a dargli una vivace preparazione culturale - unica prova sono però [...] in Belgio ampliarono il suo patrimonio culturale, cui giovò anche un prolungato soggiorno in Baviera, probabilmente all'università d'Ingolstadt, fino al 1721, anno della morte dello zio.
Tornato a Milano, si laureò all'università di Pavia. Iscrittosi ...
Leggi Tutto
ARIOSTO, Galasso
Luisa Bertoni Argentini
Ottavo figlio del conte Niccolò e di Daria Malaguzzi VaIeri, nacque a Ferrara nel 1489. Venne avviato alla carriera ecclesiastica dal fratello Ludovico, che [...] di Ferrara Ercole II, che lo inviò ambasciatore a Venezia e, successivamente, in Germania presso Carlo V. Morì nel 1546 ad Ingolstadt, dove venne sepolto.
Dalla corrispondenza che l'A. tenne con alcuni tra i letterati più illustri del suo tempo può ...
Leggi Tutto
MONACO di Baviera (ted. München; fr. Munich; anticamente ad Monacos "zu den Mönchen": un piccolo monaco "das Münchner Kindl" è lo stemma della città; A. T., 56-57)
Hans MOHLE
Karl SCHOTTENLOHER
Elio [...] vita e il modo di dare realtà al suo sogno d'arte. Anche l'università (Ludwig-Maximilian Universität) fondata dapprima a Ingolstadt con bolla di papa Pio II Piccolomini, e trasferita poi nel 1770 a Landshut, trasportata a Monaco nel 1826, già sotto ...
Leggi Tutto
Teologo e filosofo, nato a Usingen (Nassau) nel 1465. Addottoratosi all'università di Erfurt nel 1491, ivi stesso fu presto maestro, e nel 1501-05 ebbe fra i discepoli Martin Lutero, il quale si rallegrò [...] alle opere polemiche dirette contro i novatori, specialmente luterani e hussiti.
Bibl.: F. Ossinger, Bibliotheca Augustiniana, Ingolstadt 1768, s. v.; Hurter, Nomenclator literarius, II, Innsbruck 1906, col. 1262; Paulus, Der Augustiner B. A ...
Leggi Tutto
Nato a Milano nel 1550 da antica e nobile famiglia (il suo nome risale al latino a Basilica Petri), fu ascritto al Collegio dei giureconsulti. Fu segretario di S. Carlo Borromeo ed entrò in seguito fra [...] beatificazione.
Lasciò molte opere; le più insigni sono gli Scritti pastorali (1609); la Vita di S. Carlo Borromeo (Ingolstadt 1612), oggi ancora reputata la migliore vita di quel santo; la Novaria Sacra (Novara 1612), illustrazione della sua diocesi ...
Leggi Tutto
MADRUZZO
Giuseppe Gerola
Nobile famiglia trentina. Il castello di Madruzzo, sulle alture che fiancheggiano il basso Sarca, diede origine a una prima famiglia omonima, a noi nota fin dal 1155. Ma ad [...] nel nome di buoni rapporti che il padre aveva avuto con la corte sabauda. Nacque nel 1599 e studiò a Monaco, a Ingolstadt e a Perugia. Coadiutore dello zio Carlo Gaudenzio a 21 anni, gli sottentrò nel 1629, sino alla morte avvenuta il 15 dicembre ...
Leggi Tutto
LODRONE (Lodron), Paride
Vittorio Mandelli
Nacque nel palazzo di famiglia a Castelnuovo di Noarna di Nogaredo, nel Trentino, il 13 febbr. 1586, primogenito di Nicolò di Paride, appartenente al ramo [...] a Bologna. Vi sono documenti certi solo per la fase finale del suo cursus studiorum, conclusosi all'Università di Ingolstadt con la tesi, a stampa, Disputatio philosophica de varietate scientiarum et artium… (s.l. 1604), discussa con il gesuita ...
Leggi Tutto
in modalita
in modalità loc. avv.le Secondo una determinata forma, in base a un certo modo di agire o di operare. ♦ Ecco le principali novità: Unico. Niente più scadenze decise di anno in anno. Per la presentazione delle dichiarazione dei...