. Fenomeni di capillarità. - È noto che in due recipienti comunicanti tra loro un liquido sale alla medesima altezza, disponendosi in modo che le due superficie libere giacciano in uno stesso piano orizzontale [...] la resultante R di questa forza e della forza di coesione C è diretta verso l'interno; e allora il liquido, nelle vicinanze delle pareti, assume Così da una vena aperta, o durante un'iniezione, dell'aria può introdursi nel torrente sanguigno, non ...
Leggi Tutto
TRANSISTORE
Renato MANFRINO
Generalità. - Transistore a punte di contatto; transistore a giunzione. - Il t. è un dispositivo elettronico a semiconduttore ideato nel 1948 da un gruppo di ricercatori [...] 'emettitore è polarizzata mediante una sorgente di f.e.m., nel senso "diretto" (il che equivale a dire che la regione p è tenuta a corrente verso lo strato n, questa corrente, detta d'iniezione, è costituita essenzialmente da cavità che dallo strato p ...
Leggi Tutto
Fluidi, meccanica dei
Gino Bella
La m. dei f. è la branca della fisica che si occupa del comportamento dei fluidi, ossia delle sostanze liquide e gassose, dal punto di vista statico e dinamico. Gli [...] sono note già da molto. Purtroppo la loro applicazione diretta è possibile solo in alcuni semplici casi di trascurabile 2000 bar) viene introdotto, attraverso un idoneo sistema di iniezione, nel cilindro di un motore a combustione interna. Durante ...
Leggi Tutto
PLASMA
Bruno BRUNELLI
Sergio E. SEGRE
Fisica. - Termine introdotto nel 1928 da I. Langmuir per indicare la regione della scarica ad arco in cui le densità di ioni ed elettroni sono elevate e sostanzialmente [...] densità.
Utili informazioni si possono ottenere con la fotografia diretta che, nel caso di scariche non stazionarie, deve essere p. tanto più caldo quanto maggiore è l'energia di iniezione; nello Stellarator una porzione della macchina è occupata da ...
Leggi Tutto
Il bismuto (simbolo Bi, peso atomico 209.0) è noto con certezza circa dal sec. XV. Paracelso lo considerò un semimetallo e lo chiamò Wiszmut, nome che si riferirebbe alla sua provenienza dalla località [...] di sodio e di bismuto che viene assorbito per iniezione ipodermica e può dare fatti tossici, paragonabili a quelli un'azione calmante indiretta sulla diarrea, oltre a quella diretta del preparato sulla superficie della mucosa. Però, mentre si ...
Leggi Tutto
Nome dato a un Verme platelminta della classe dei Cestodi (v.ì. La forma adulta, Echinococcus granulosus (Batsch, 1786) = Taenia echinococcus von Siebold, 1853; Echinococcifer echinococcus Weinland, 1861, [...] , con gli ortaggi o con altri alimenti, ovvero portate direttamente in bocca dalle mani o per contatto delle stesse labbra o da infezioni generali dell'organismo (tifo), o da iniezioni nella cavità cistica di sostanze nocive al parassita (sublimato, ...
Leggi Tutto
Si designa con questo nome l'infezione provocata dal bacillo carbonchioso, o bacillus anthracis, così chiamato per la colorazione fortemente scura, nerastra, che assumono il sangue e specialmente la milza, [...] pelle o delle mucose.
L'uomo può infettarsi per diretto contatto con animali carbonchiosi, con pelli, lane e altri sono avuti buoni risultati associando alla cura sieroterapica le iniezioni di vaccino di bacillo piocianeo (piocianasi), che avrebbe ...
Leggi Tutto
OSSIGENO (O2)
Alfredo QUARTAROLI
Alberico BENEDICENTI
È l'elemento a numero atomico 8.
Intravveduto da diversi osservatori del sec. XVIII, l'ossigeno fu per la prima volta separato, identificato e studiato [...] Fe2O3, CuO: allora arviene a poco più di 200° e conduce direttamente a KCl e O2.
La preparazione dell'ossigeno dal clorato è A. Benedicenti). W. Tunnicliffe ha anche proposto l'iniezione endovenosa di ossigeno puro nella dispnea. Respirato a lungo ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (XV, p. 611; App. II, 1, p. 958)
Carlo CESTELLI-GUIDO
Indagini nel sottosuolo. - L'analisi delle caratteristiche di resistenza delle terre eseguita in laboratorio su campioni estratti con [...] - È noto che il carico limite di una fondazione diretta dipende dalle caratteristiche di attrito e coesione della terra.
Per da basso verso l'alto) con malta cementizia, agevolando l'iniezione con un fluidificante. Con pali di tale tipo si conseguono ...
Leggi Tutto
Espressione introdotta da C. v. Pirquet (1904) e usata a designare stati di modificata capacità reattiva dell'organismo acquisiti mediante il superamento di una malattia o mediante il trattamento con determinate [...] a scopo diagnostico (reazione generale febbrile per iniezione sottocutanea della tubercolina; reazione locale a ventricosus. Per il Coca si tratterebbe qui di un'azione irritante diretta di costituenti del parassita su pelle e mucose umane, senza ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata pressione che raggiunge i 1350...
precamera
precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso una o più piccole luci: il carburante...