Questo termine fu adoperato fino dai tempi d'Ippocrate per designare una diarrea paragonabile a doccia violenta che sgorghi da un rubinetto; ma la parola copriva diverse infezioni intestinali, raggruppate [...] le quali costituiscono così la principale fonte d'infezione diretta o indiretta. Il colera colpisce indistintamente tutte le classi diarroiche. Si deve anche sostenere il sistema nervoso con iniezioni di stricnina, con o senza atropina; e mettere in ...
Leggi Tutto
anatomia comparata. - È una parte dell'intestino anteriore di molti invertebrati, che corrisponde, generalmente, a un tratto a pareti muscolose, importante nella suzione e nella presa degli alimenti. Così [...] , mentre la porzione orale è accessibile all'ispezione diretta e la parete posteriore può essere palpata col dito aspirazione, ripetuta più o meno spesso, e seguita da iniezione di sostanze modificatrici (iodoformio in glicerina, liquidi iodati); ...
Leggi Tutto
. È il principio attivo delle capsule surrenali (piccole capsule che si trovano nella parte superiore dei reni degli animali superiori). (Fu isolata nel 1903 dal giapponese Takamine, il quale la ottenne [...] in essi limitarne molto la dose: invece è tollerata a dosi notevoli dai vagotonici. Recentemente è stata usata per iniezionidirette dentro il cuore nei casi di paralisi cardiaca. Pazienti che non davano più segno di vita da parecchi minuti, con ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - Lo sviluppo della microdissezione per mezzo del micromanipolatore e dell'ultracentrifuga, associatamente al progresso della citochimica e dell'enzimologia, hanno trasformato la fisiologia [...] per-operatoria o previa l'istituzione di una colecistostomia. Sono stati fatti tentativi di colecistografia diretta (iniezione del contrasto nella colecisti) in controllo laparoscopico. Il radiologo ottiene dati di grande valore con l'approfondito ...
Leggi Tutto
È l'alcaloide principale della Coffea arabica e C. liberica. Ivi la scopersero quasi contemporaneamente Runge (1820), Robiquet (1821), Pelletier e Caventou (1821); Mulder (1837) e Jobst (1838) dimostrarono [...] dei nervi acceleratori del cuore o a una diretta azione esercitata sull'apparato muscolare eccito-motore, non in cartine, in pozioni, in pillole. Frequente è l'uso per iniezione ipodermica, associata al benzoato di sodio con il quale forma un sale ...
Leggi Tutto
Già individuata e descritta da Galeno, che ne riconobbe la natura ghiandolare, ritenuta successivamente da Descartes - perché organo mobile e impari - sede dell'anima, l'epifisi cerebrale o glandula pineale [...] chiari e contraddittorî appaiono gli effetti della somministrazione o iniezione di estratti, infirmabili, del resto, da numerose 'azione di regolazione degli altri ormoni, non sappiamo se diretta su di essi o indiretta sui loro centri elaboratori. Al ...
Leggi Tutto
La struttura chimica, sovente assai complessa, presenta in molti casi caratteristiche generali di gruppo sulle quali si basano i criteri di classificazione. Gli a. oligosaccaridi o aminoglucosidici (streptomicina, [...] , o, anche, per penetrazione del batteriofago. La resistenza per mutazione è diretta a una particolare classe di a. e si può stabilire in due modi da streptomicina, le paralisi neuromuscolari da iniezione endovenosa di streptomicina e neomicina, ...
Leggi Tutto
In anatomia patologica si chiama così un processo che colpisce i tessuti connettivi e gli stromi degli organi con la precipitazione dal sangue di un prodotto abnorme (sostanza amiloide), che, come massa [...] iniziale di amiloidosi dalle cellule parenchimali o di una diretta partecipazione loro al processo, non sono più seguite. Allo con fermenti, ecc.: essa può essere ottenuta anche con iniezioni per via parenterale di caseina e altre proteine (Kuczynski ...
Leggi Tutto
I progressi conseguiti dalla neuro-chirurgia negli ultimi anni sono in parte dovuti all'affinamento della diagnosi ed in parte al perfezionamento della tecnica.
Progressi diagnostici. - Gli esami clinici [...] debbono precedere le altre ricerche. Fra queste hanno assunto particolare importanza l'indagine radiologica diretta e quella eseguita dopo iniezione di sostanze di contrasto. La larga esperienza fornita dal materiale neurochirurgico permette oggi di ...
Leggi Tutto
S'intende sotto questa denominazione, o con quella di crisi colloidoclasica, emoclasica, più che un fatto accertato, una concezione dottrinaria tendente a spiegare, in via puramente fisica o fisico-chimica, [...] sintomatologia si possono avere sia artificialmente, alla prima iniezione parenterale di proteine eterologhe (malattia da siero), di di fatto, è ancora lontana dall'avere basi d'osservazione diretta, per cui resta nel campo delle ipotesi.
Prova dell' ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata pressione che raggiunge i 1350...
precamera
precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso una o più piccole luci: il carburante...