Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] di breve durata; era quindi legittimo pensare che l'iniezione aveva messo in circolo una sostanza antagonista dell'insulina, che degli isolotti di Langerhans. L'impiego di inibitori diretti o indiretti della secrezione o della biosintesi di ormoni ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] interno lordo, valutato come somma dei costi dei danni diretti (per es., il costo dei materiali danneggiati che devono materiale per ottimizzare i trattamenti anticorrosivi, come l’iniezione di inibitori di corrosione o la rimozione dell’ossigeno ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] del CO2 nell'aria alveolare, avrebbe permesso di trarre direttamente delle conclusioni sulla pressione del CO2 nel sangue arterioso. idrogenionica prodotto da acidi fissi, come per es. l'iniezione di acido cloridrico, o da acidi di origine metabolica, ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] lo shock elettrico, il rumore intenso, l'iniezione di sostanze tossiche) sia stimoli classificati come hanno distinto tra stimoli-risposte o sistemi motori con vie neuronali dirette, e sistemi di stato o di attivazione, con connessioni diffuse ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] morte fu shock anafilattico. La crisi fatale sopravvenne dopo un'iniezione di 5 g di metamizol. Dall'inizio del 1986 l' un trattamento con EPO" e che Grazzi nel 1993 somministrava direttamente EPO a Chiappucci, Roche, Guido Bontempi, Rolf Sorensen ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] proteica. Al primo gruppo di sostanze appartengono l'uabaina e il cloruro di litio posti direttamente a contatto con la superficie di neuroni per iniezione cerebrale. È stato riconosciuto che le due so- stanze, mentre si opponevano al processo ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] il suo ciclo replicativo. La conseguenza è l'iniezione del contenuto della particella virale all'interno del citoplasma di legarsi specificamente al patogeno e di causarne o la lisi diretta o la sua eliminazione per fagocitosi da parte di macrofagi e ...
Leggi Tutto
Catalisi per il disinquinamento
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
sommario: 1. Introduzione e aspetti generali. 2. Depurazione delle emissioni da sorgenti mobili: a) catalizzatori per le emissioni [...] ') che attraverso una centralina elettronica controlla il sistema d'iniezione del carburante e dell'aria nei cilindri del motore. A infatti, per evitare lo stoccaggio e la distribuzione diretta dell'ammoniaca, si utilizzano composti alternativi, in ...
Leggi Tutto
Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] tutto daccapo (da notare che nel tempo libero tra un’iniezione e l’altra, il fascio di protoni dal superprotosincrotrone è , viene nuovamente accelerato dal campo, che ora è diretto verso l’altra. Continuando questo processo, la traiettoria risulta ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] della luce da parte delle molecole dell’atmosfera. La massima radiazione solare diretta al suolo, in assenza di nubi, vale circa 950 W/m2 l’altezza. Questo meccanismo è chiamato ‘iniezione dei portatori minoritari’: i portatori fotogenerati sul ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata pressione che raggiunge i 1350...
precamera
precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso una o più piccole luci: il carburante...