Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’America centrale e meridionale conquistate dagli Spagnoli subiscono profonde trasformazioni [...] spagnola, europea e mondiale. Innanzitutto questa periodica iniezione di mezzi di pagamento contribuisce a sostenere il genovesi. Una quota molto rilevante riprende poi il mare, diretta in Asia meridionale e orientale, per finanziare gli acquisti di ...
Leggi Tutto
RISI, Dino
Valerio Caprara
RISI, Dino. – Nacque a Milano il 23 dicembre 1917 da Arnaldo e da Giulia Mazzocchi che ebbero altri due figli, Mirella (1916-1977) e Nelo (1920-2015), tra i più importanti [...] a sua volta aiuto di Lattuada nel primo film da lui diretto, Giacomo l’idealista (1943). Chiamato alle armi nella primavera del Buio in sala, girato nel 1949, che descrive l’iniezione di autostima che un malmesso piazzista della disastrata Milano del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I tentativi di applicare la genetica alla medicina risalgono agli anni immediatamente [...] al Saint Elisabeth Hospital di Boston, dimostra che con un’iniezione intramuscolare del gene che esprime il fattore di crescita del genica è stata ottenuta nel 2000 da un’équipe francese diretta da Alain Fisher, che ha guarito 10 bambini affetti da ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia del sistema nervoso
Stefano Ferraina
L’elettrofisiologia del sistema nervoso (SN) si occupa di studiare le proprietà elettriche dell’SN centrale e periferico. La misura e la caratterizzazione [...] del tessuto neurale grazie a metodi diretti o indiretti. I principali metodi diretti si basano sull’utilizzo di elettrodi di farmacologia (per es., la microdialisi e l’iniezione di sostanze attive) con metodiche standard di elettrofisiologia ( ...
Leggi Tutto
trasporto assonale
Giuseppina Amadoro
Il trasporto intracellulare di proteine e organelli è fondamentale per la sopravvivenza delle cellule ma, dal momento che i neuroni sono cellule estremamente polarizzate, [...] dette il nome di flusso assoplasmatico. Accanto all’esame microscopico diretto degli assoni in coltura, iniziato nel 1920, le ricerche , in funzione della distanza lungo l’assone e del tempo di iniezione. Grazie a tali studi si comprese che il t. a. ...
Leggi Tutto
Impotenza
Franco Dondero
Si definisce impotenza, o disfunzione erettile (termine medico attualmente più diffuso), l'incapacità persistente di raggiungere o mantenere un'erezione idonea a ottenere una [...] simpatici toracolombari; stimoli reflessogeni indotti dalla stimolazione diretta dei genitali, con un arco afferente, presenza di una adeguata stimolazione sessuale.
La terapia con iniezioni locali si avvale oggi prevalentemente dell'uso della PGE1. ...
Leggi Tutto
BERNARDI, Enrico Zeno
Mario Medici
Nacque a Verona il 20 maggio 1841 da Lauro, medico-fisico, e da Bianca Carlotti. Compì gli studi ginnasiali nella città natale; ancora studente, allestì due interessanti [...] combustione interna operante secondo un ciclo atmosferico e ad azione diretta. Nel 1884 egli realizzò e provò il suo primo motore celebr. in corso di stampa); M. Medici, Carburazione ed iniezione nei motori automobilistici, ibid.; Id., L'opera di due ...
Leggi Tutto
eutanasia
Luisella Battaglia
Una 'buona morte' scelta al posto di una vita di sofferenza
Il termine eutanasia, composto dalle parole greche eu ("bene") e thànatos ("morte"), significa letteralmente [...] su di loro in tali circostanze.
Questo tipo di eutanasia è detta attiva quando si causa direttamente la morte ‒ per esempio con un'iniezione letale di farmaci ‒ di un soggetto sofferente di una malattia incurabile. Si dice invece passiva quando ...
Leggi Tutto
endoscopia
Procedimento diagnostico che utilizza vari tipi di strumenti ottici, detti endoscopi, solitamente flessibili e a fibre ottiche, per la visione (diretta o indiretta) della superficie interna [...] viene completamente sollevata dagli strati profondi mediante iniezione di grandi quantità di soluzione liquida. Si applicazione di corrente elettrica ad alta frequenza senza contatto diretto con i tessuti, sfruttando le proprietà chimico-fisiche ...
Leggi Tutto
oppiacei
Composti naturali o sintetici aventi azione simile all’oppio e, in partic., simili al suo componente principale, la morfina. Gli o. sono stati il principale presidio nel trattamento del dolore [...] analgesici degli o. sono dovuti alla loro azione diretta su specifici recettori cerebrali, che sono risultati essere oppiacei divenne un fenomeno grave dopo l’introduzione della tecnica dell’iniezione (verso la metà del 19º sec.), che consentì l’uso ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata pressione che raggiunge i 1350...
precamera
precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso una o più piccole luci: il carburante...