Neurodegenerative, malattie
Orso Bugiani
Uno dei maggiori progressi in biomedicina degli ultimi decenni è la comprensione dei meccanismi molecolari che sono alla base della maggior parte delle malattie. [...] fabbricano sia tau sia APP umani, e può essere prevenuta dall'iniezione intracerebrale di anticorpi anti-Aβ. L'azione di Aβ su tau la durata della cura. Altri possibili bersagli di una terapia diretta contro l'amiloide sono la proteina S del siero e ...
Leggi Tutto
ULCERA (lat. ulcus)
Mario DONATI
Aldo CASTELLANI
Filippo RHO
Giovanni PEREZ
Mario TRUFFI
L'ulcera è una lesione di continuo che non tende alla guarigione. Può presentarsi o sotto forma di perdita [...] se eseguito a regola d'arte, può mettere in evidenza il segno diretto dell'ulcera, cioè la nicchia (figg. 4-5), che appare riposo l'ulcera. Il benzoato di sodio al 20% (iniezione endovenosa di 2 cc. giornalieri) è stato consigliato recentemente da ...
Leggi Tutto
MORVA (lat. scient. malleus; fr. morve, farcin; sp. muermo; ted. Rotzkrankheit; ingl. glanders)
Nino BABONI
Agostino PALMERINI
Malattia infettiva e contagiosa, in modo speciale dei solipedi (ma anche [...] . Schütz in Germania. Le ricerche successive furono in buona parte dirette ai metodi di diagnosi e di vaccinazione. La preparazione della malleina , iniziantesi dalla 4ª all'8ª ora dopo l'iniezione e protraentesi per un tempo variabile da 12 a 48 ...
Leggi Tutto
RETI DI COMUNICAZIONE
Benedetto Daino
Reti di comunicazione in fibra ottica. - Lo sviluppo dei sistemi di comunicazioni ottiche inizia alla fine degli anni Sessanta. Gli anni Settanta hanno visto il [...] modulazione sono rispettivamente dell'ordine del mW e di alcuni GHz. Poiché l'uso della modulazione diretta mediante la corrente d'iniezione, specie a frequenza alta, provoca un peggioramento delle caratteristiche spettrali dell'emissione (chirping e ...
Leggi Tutto
TRATTORE (dal lat. traho; fr. tracteur; sp. tractor; ted. Vorspannmaschine; ingl. tractor. In italiano anche trattrice)
Paolo Lattanzi
Sotto la denominazione generica di trattore s'intende ormai un veicolo [...] subentrato al motore a benzina il motore a iniezione (ciclo Diesel) che utilizza combustibili liquidi molto oscilla fra 1/20 e 1/50, supposto il cambio in posizione di presa diretta. Talvolta la trasmissione alle ruote è a vite senza fine (fig. 5). ...
Leggi Tutto
GONORREA o blenorrea o blenorragia (gr. γονόρροια, da γόνος "seme" e ῤέω "scorro")
Jader Cappelli
Malattia infettiva, contagiosa, con prevalente localizzazione primitiva sulle mucose (più frequentemente [...] varî apparati. Il contagio è possibile per il trasporto diretto o mediato di materiale contenente l'agente infettivo.
La mediante reazioni organiche, istogene o umorali provocate con l'iniezione per via ematica, ipo- o intradermica di vaccini ...
Leggi Tutto
OCCLUSIONE INTESTINALE o Ileo (dal gr. εἰλέω "contorco, avvolgo, stringo insieme")
Mario Donati
È una sindrome generalmente acuta, provocata da cause molto varie, che si esplica con i seguenti segni: [...] il diverticolo di Meckel, che può diventare causa diretta di peritonite per necrosi e conseguente perforazione delle sue , hormonal, peristaltina, gastrolusi, enteroclisi elettrica, iniezioni salate ipertoniche ecc.; rachianestesia negl'ilei spastici ...
Leggi Tutto
TIFO (dal gr. τῦϕος "torpore")
Cesare Frugoni
Il tifo o ileotifo o febbre tifoide è una malattia infettiva acuta a sintomi generali e locali (intestino) provocata da un germe che le è specifico, il bacillo [...] , nel concime. Poco resiste invece al sole; l'irradiazione solare diretta lo distrugge in poche ore. In mezzo liquido muore per riscaldamento ha dato importantissimi risultati.
Oltre che per iniezione, recentemente è entrato nella pratica un nuovo ...
Leggi Tutto
LARINGOSCOPIA (dal gr. λάρυγξ "laringe" e σκοπιά "vedetta")
Guglielmo Bilancioni
È il complesso dei metodi che permettono nel vivo l'osservazione della cavità laringea.
1. Laringoscopiu classica con [...] Garcia e una sorgente luminosa che può essere solare o artificiale, diretta o indiretta.
Lo specchio laringeo è costituito da un manico metallico liquido attraverso la glottide, o con un'iniezione intratracheale, pungendo la membrana tiro-cricoidea. ...
Leggi Tutto
GINECOLOGIA (XVII, p. 122; App. II, 1, p. 1055)
Eugenio MAUIRIZIO
L'attuale quadro panoramico della g., rispetto a quello di dieci anni fa, appare caratterizzato da nuove acquisizioni, di interesse puramente [...] anche la sua diagnostica. È vero che la diagnosi diretta dell'avvenuta ovulazione si può fare solo col controllo visivo al 15-25%. È stata prospettata anche l'utilità dell'iniezione tubarica di soluzioni a base di prednisolone e di enzimi proteolitici ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata pressione che raggiunge i 1350...
precamera
precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso una o più piccole luci: il carburante...