La morale familiare
Emmanuel Betta
La disciplina morale della famiglia e delle relazioni che la compongono ha assunto nel corso del tempo un ruolo sempre più centrale nel discorso della Chiesa cattolica. [...] la fecondazione artificiale rimase una procedura molto empirica di iniezione del seme maschile nella donna, che però, che allo stato non era riconosciuto il diritto di «ledere direttamente o toccare l’integrità del corpo, né per ragioni eugeniche, ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] della più economica, e soprattutto rapida, metodologia basata sull'iniezione a caldo in uno stampo doppio, negativo e positivo, la terza ruota ‒ o il terzo pattino ‒ è fissata direttamente al trave centrale ed essendo capace di ruotare attorno a un ...
Leggi Tutto
Neopositivismo
FFrancesco Barone
di Francesco Barone
Neopositivismo
sommario: 1. Cenni storici. 2. Fonti e precedenti del neopositivismo. 3. Prima fase del neopositivismo: analisi logica del linguaggio [...] vita gioiosa. Un'etica alla Hume con una iniezione di evoluzionismo.
Ben diverso è l'atteggiamento del una maniera che consenta di stabilire tra i dati dell'osservazione diretta connessioni feconde ai fini della spiegazione e della previsione" (v. ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] sopra: il nervo non è stato tagliato, bensì addormentato. L’iniezione di un anestetico locale (procaina) su un punto di agopuntura, per e dinamizzati. L’azione del rimedio omeopatico non è quindi diretta verso la malattia o le sue cause, bensì è di ...
Leggi Tutto
Monete e banche
Ugo Tucci
Un secolo di stabilità economica
Per gli aspetti di vita economica veneziana che seguiremo in queste pagine il Seicento è un secolo lungo che possiamo far principiare nel 1587, [...] confusioni» (25).
Il sistema adottato non fu la gestione diretta da parte dello Stato ma l’affidamento ad un banchiere scelto venissero spese.
Tali iniziative comunque rappresentavano un’iniezione di moneta cattiva, con le conseguenze immaginabili. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] del sangue è una tecnica ancora troppo imprecisa: vedere direttamente i movimenti del circolo ematico e misurare la pressione farmaco un’azione pronta, completa e sicura. Le iniezioni per via endovenosa, già praticate empiricamente sin dal Seicento ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] A partire dal 1820, si iniziò a praticare l'elettrostimolazione diretta del muscolo cardiaco con un ago sottile allo scopo di ' e la resezione del gozzo (che aveva sostituito l'iniezione di liquidi che provocavano la distruzione del tessuto) non erano ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] 'parte in quarta', chi 'ha una marcia in più', chi va 'in presa diretta', o 'a tutto gas', chi 'sbiella', chi 'sballa', o è 'fuso', buon bevitore 'fa il pieno', c'è chi necessita di una 'iniezione di super', c'è la ragazza 'super', per essa si possono ...
Leggi Tutto
La letteratura in Francia
Gianfranco Rubino
Le panoramiche generali, e più che mai quelle dedicate a fenomeni in corso, sono sottoposte per loro natura a necessità selettive che rischiano di ridurre [...] dall’altro il romanzo, lungi dal cercare in essa un’iniezione documentaria, una garanzia di realtà e di oggettività, all’inverso del presente, praticata invece da altri scrittori in modo diretto, senza deviazioni di tipo storico e memoriale. Questi ...
Leggi Tutto
Elettrochimica e fotoelettrochimica: aspetti energetici
MMarina Mastragostino
Elettrochimica e
fotoelettrochimica: aspetti
energetici
di Marina Mastragostino
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Celle elettrochimiche: [...] con metanolo e ossigeno (o aria). In quest'ultimo tipo di cella si ha la diretta ossidazione del metanolo all'anodo, la semireazione anodica è CH3OH + H2O → CO2 + è assicurata dall'alta velocità di iniezione degli elettroni nella banda di conduzione ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata pressione che raggiunge i 1350...
precamera
precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso una o più piccole luci: il carburante...