Malattie genetiche ed ereditarie
Giuseppe Novelli
Secondo quanto ha affermato nel 2005 Francis Collins, direttore del National human genome research institute statunitense, «tutto in medicina, con la [...] utilizzabili nei programmi di fecondazione assistita mediante iniezione intracitoplasmatica di sperma (ICSI, Intra 36 a 100 volte nella HD. Dato che esiste una correlazione diretta tra il grado di espansione, l’età di esordio della malattia e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
Paolo Mazzarello
Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
A partire [...] la sua presenza nelle parti dell'organismo visibili all'ispezione diretta, era anche stata considerata una realtà ontologica a sé stante tubercolosis. Koch scoprì nel 1890 che l'iniezione intradermica della soluzione ottenuta filtrando una coltura di ...
Leggi Tutto
La dipendenza dalle droghe
Pier-Vincenzo Piazza
Véronique Deroche-Gamonet
Giovanni Marsicano
La dipendenza: un fenomeno naturale
La dipendenza dalle droghe è un fenomeno conosciuto dal genere umano [...] un animale di produrre un lavoro per ottenere come sola ricompensa un’iniezione di droga, fu dimostrata per la prima volta nel 1962, . Nessuno può però considerare la depressione una conseguenza diretta dei divorzi o dei traslochi e pensare, quindi ...
Leggi Tutto
Materiali compositi
Roberto Frassine
La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] raggiunta in un solo stadio (per es., nello stampaggio a iniezione di un componente rinforzato con fibre discontinue) o in più 300 e 2000. Il roving può essere utilizzato direttamente nei processi tecnologici di lavorazione per la fabbricazione dei ...
Leggi Tutto
Comunicazione e cognizione
Stefano Gensini
Il modello corrente della comunicazione
Chi, verso la fine del primo decennio del 21° sec., provi a interrogare Internet, dando come chiave il termine comunicazione, [...] divenuto di straordinaria attualità dopo la scoperta, da parte dell’équipe diretta da Giacomo Rizzolatti, dei ‘neuroni specchio’.
Quanto al primo punto il miglior esempio dell’urgenza di una ‘iniezione’ di teoria semiotica nei dibattiti qui presentati ...
Leggi Tutto
I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] e riciclato in giacimento.
Altre tecniche in uso prevedono l’iniezione alternata di gas miscibile e acqua (water alternating gas, distanza, anche tramite sistemi ad alto voltaggio e corrente diretta (high-voltage direct current, HVDC), dopo aver ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità industriale
Enrico Morteo
L’anteguerra e una modernità incompleta
Nel 1940, lo scoppio della Seconda guerra mondiale fotografava un’Italia ambiguamente [...] sportello anteriore ad apertura frontale da cui sbarcare direttamente sul marciapiede, due posti affiancati e quattro si progettavano cinematismi sempre più compatti, tecniche d’iniezione dell’alluminio di assoluta avanguardia e si sviluppava ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Definizione e storia
La rivoluzione tecnologica e scientifica prodotta dall’avvento dell’ingegneria genetica, ossia dall’acquisizione della capacità di modificare in modo [...] , si tenta di far giungere il DNA o il virus direttamente nell’organo bersaglio tramite diverse metodiche quali elettroporazione di frammenti di DNA nel muscolo, iniezione di preparati virali nella vena porta per il fegato, cateterizzazione arteriosa ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Il sangue è il liquido di colore rosso che circola nelle arterie e nelle vene (vasi sanguigni) degli animali superiori. In biologia, il sangue è un tessuto, perché consiste di [...] alla fine la durata in vita della cellula stessa.
La prova più diretta del ruolo cruciale dei globuli rossi è che, se il loro numero è per nulla perniciosa, infatti per curarla basta una iniezione di vitamina B12 ogni tre mesi. Tutte le anemie ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. I motori primi
Terry S. Reynolds
I motori primi
Nel corso del XVIII sec., un piccolo gruppo di ingegneri era giunto a conoscenza, attraverso [...] Le scienze della Natura non ebbero alcun ruolo, né diretto né indiretto, in queste ricerche. Nonostante il notevolissimo consumo calore del cilindro e del vuoto parziale creato dall'iniezione di acqua fredda, il residuo di acqua condensata presente ...
Leggi Tutto
condotto comune
loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata pressione che raggiunge i 1350...
precamera
precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso una o più piccole luci: il carburante...