ingegnerizzazione del pianeta
ingegnerizzazióne del pianéta. – Complesso di interventi (detto anche geoingegnerizzazione) sul sistema Terra, considerato come sistema in equilibrio dinamico delle parti [...] altri interventi frutto della tecnologia: per es. tecniche per la gestione della radiazione solare, come l'iniezione nella stratosfera di aerosol di dimensioni micrometriche – costituiti da solfati o altro materiale appositamente progettato – per ...
Leggi Tutto
petrolio, risorse convenzionali e non convenzionali del
petròlio, risórse convenzionali e non convenzionali del. – Le risorse petrolifere convenzionali sono costituite da giacimenti per i quali le caratteristiche [...] di scavo. Alla classe delle tecniche a freddo non minerarie vanno ascritti i processi di estrazione a freddo con iniezione di gas anche a pressione pulsata (cold flow; inert gas injection, IGI; pressure pulsing techniques, PPT) oppure di produzione ...
Leggi Tutto
Procedimento tecnologico (detto anche colata sotto pressione e gettopressatura) per la produzione in grande serie di getti a partire dal metallo fuso che viene iniettato in appositi stampi con una pressione [...] idraulicamente o pneumaticamente. Nelle macchine a camera fredda il metallo è mantenuto allo stato fuso in un contenitore separato dalla macchina stessa e viene introdotto in un’apertura del cilindro a iniezione immediatamente prima della fase di ...
Leggi Tutto
In medicina, abnorme comunicazione canaliforme tra strutture o cavità corporee anatomicamente non collegate, non tendente alla guarigione spontanea. Può conseguire a traumi (f. salivari, delle vie urinarie [...] è, di solito, chirurgica, e consiste nell’escissione del tramite.
La fistolografia è un’indagine radiologica che consiste nell’iniezione di liquido radiopaco in un tramite fistoloso, allo scopo di accertarne il calibro, la direzione, il decorso, la ...
Leggi Tutto
VENEREE, MALATTIE
Giacomo SANTORI
VENEREE, MALATTIE (XXXV, p. 46; App. II, 11, p. 1095). Se confrontiamo i dati riguardanti la diffusione ed il decorso delle m. v. nel decennio 1948-1958 con quelli [...] su oltre 5000 donne arrestate per prostituzione e sistematicamente sottoposte per legge ad accertamenti clinico-sierologici e ad iniezioni di penicillina si è riscontrato nel triennio 1955-57 un solo caso di sifilide recente, relativamente molto ...
Leggi Tutto
Materie plastiche biodegradabili
Amilcare Collina
La comparsa sul mercato delle materie plastiche biodegradabili risale all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo. Lo sviluppo di questi nuovi materiali [...] nella formulazione, e in genere va mantenuta a un valore inferiore a 200 °C. Nel processo di stampaggio a iniezione, il materiale può essere colorato utilizzando coloranti e pigmenti che non interferiscano nel processo di biodegradazione, e quindi di ...
Leggi Tutto
anestetico locale
Anita Greco
Francesco Botrè
Sostanza che interferisce con la normale insorgenza e trasmissione degli impulsi nervosi, inibendo la conduzione del segnale a livello dei canali del sodio [...] mediante creme, spray, gocce oculari e per uso otoiatrico) o per iniezione intramuscolare. La somministrazione di bupivacaina, di lidocaina e di procaina, tramite iniezione, è consentita in ambito sportivo. Pur non essendo attualmente vietati a fini ...
Leggi Tutto
enteroclisma
Introduzione di liquido di lavaggio o medicamentoso nell’intestino attraverso una sonda rettale. L’e. serve di pulizia dell’intestino crasso in caso di stipsi (ma devono essere escluse, [...] minima parte riassorbibili. Un uso dell’e. in urgenza è quello di benzodiazepina in caso di crisi epilettica, quando non sia possibile praticare un’iniezione endovenosa. Il volume dell’e. è variabile: da qualche decina di millilitri ad uno-due litri. ...
Leggi Tutto
PILOCARPINA
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Mario BARBARA
. Alcaloide delle foglie del Pilocarpus pinnatifolius (Jaborandi). La farmacopea italiana (1929) registra il cloridrato di pilocarpina [...] è tolta dall'atropina.
Il cloridrato di pilocarpina si somministra nell'uomo alla dose di gr. 0,005-0,01 per iniezione sottocutanea, come eccitante delle secrezioni. Come collirio, e per la cura del cuoio capelluto è usato al 0, 5%.
Avvelenantento da ...
Leggi Tutto
TRIPSINA
Alberico Benedicenti
. È un enzima proteolitico che si può considerare come un'associazione di proteasi, agenti nelle albumine native, e di peptasi che attaccano i peptoni disintegrandoli ad [...] caseina e la fibrina (U. Lombroso) è inerte verso l'ovoalbumina. Pare anche che il succo secreto dopo iniezione di albuminose, secretina, pilocarpina, colina possegga un potere triptico indipendente da qualsiasi attivazione chinasica. La tripsina è ...
Leggi Tutto
iniezione
iniezióne s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre «gettar dentro», part. pass. iniectus]. – 1. a. Introduzione in una cavità del corpo umano, o nei tessuti, di sostanze medicamentose (oppure stupefacenti, o anche velenose)...
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...