TRANCHINA, Giuseppe
Dario Piombino-Mascali
– Nacque a Palermo da Angelo e da Sebastiana Pagano il 7 settembre 1797.
Di umili origini, compì studi regolari laureandosi in medicina nel luglio del 1815, [...] prevedeva alcuna eviscerazione delle cavità corporee, fino a quel momento ampiamente eseguita. Questo consisteva in una semplice iniezione di fluido conservativo nell’arteria carotide.
Nel febbraio del 1834, l’annuncio del ritrovato aveva suscitato ...
Leggi Tutto
programmazione economica
Complesso dei programmi di attività di ogni azienda o istituzione, corredati da preventivi di spese ed entrate corrispondenti. In senso più circoscritto, l’espressione fa riferimento [...] con disoccupazione. Ciò deriva da una situazione di carenza di domanda aggregata, che solo l’intervento dello Stato con una ‘iniezione’ di spesa pubblica in deficit è in grado di colmare, riportando il sistema verso un livello di piena occupazione ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 961)
Una nuova fase nella e. ha avuto inizio nel 1958 a opera di Hirschowitz, Curtiss e Peters, con la realizzazione di un endoscopio totalmente flessibile, detto anche fibroscopio per la natura [...] l'effetto è immediato; meno rapida è la ricanalizzazione ottenuta con la necrosi del tessuto tumorale indotta dall'iniezione locale di sostanze chimiche (alcool, polidocanolo). Nei casi in cui prevalgono l'infiltrazione o la compressione estrinseca ...
Leggi Tutto
Ingegneria meccanica
Vincenzo Tagliaferri
È la branca dell'ingegneria che si occupa della progettazione, produzione, installazione e manutenzione dei motori, delle macchine, dei processi di produzione [...] coppia. In questo ambito una significativa innovazione, sia dei motori Diesel sia dei motori ad accensione per scintilla a iniezione diretta, si è avuta con lo sviluppo del common rail e degli elettroiniettori a controllo elettronico. Con il sistema ...
Leggi Tutto
Si designano con questo nome i medicamenti che servono ad attutire o sopprimere il dolore. I medicamenti che in alcuni trattati vanno sotto il nome di analgesici, sono in altri chiamati anodini, o anche [...] interni, o generali, e agli analgesici locali. Tra i primi la morfina è un rimedio pronto e sicuro, soprattutto per iniezione ipodermica, nelle forme acute e violente, qualunque ne sia la sede. Nelle forme continue e ribelli, data la possibilità del ...
Leggi Tutto
Farmaci dotati della proprietà d'aumentare la secrezione del sudore, che può essere modificata agendo sull'irrorazione delle ghiandole sudorifere, o sui loro nervi secretori, o sui centri nervosi che presiedono [...] a una perdita d'acqua di due litri e più in due ore circa, esplica un'azione stimolante locale, nella zona d'iniezione, azione che può anche, per piccole dosi, restare circoscritta. La pilocarpina inoltre è in grado di portare la sua azione eccitante ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] e le domande ancora aperte cui la ricerca deve dare risposte, prima tra tutte quella di una buona efficacia di iniezione di spin nei semiconduttori in genere e in particolare nel silicio. È comunque del tutto evidente che i progressi futuri saranno ...
Leggi Tutto
silenziamento
Processo di regolazione negativa dell’espressione genica che avviene a livello trascrizionale, attraverso modificazioni del DNA o post-trascrizionale, mediante un sistema di degradazione [...] funghi. Il s. post-trascrizionale è stato scoperto nel 1998 nel verme Caenorhabditis elegans, a seguito dell’osservazione che l’iniezione di RNA a doppio filamento (dsRNA) nel verme, inibiva l’espressione dei geni complementari a quell’RNA. Si è poi ...
Leggi Tutto
Qualsiasi procedura volta a facilitare l’incontro dello spermatozoo con l’ovulo, con esito fecondo, laddove si siano verificate difficoltà al concepimento. I possibili interventi sono molto numerosi e [...] dall’epididimo o dal testicolo di uomini azoospermici; sono state ottenute gravidanze utilizzando, per l’iniezione intracitoplasmatica, cellule germinali più immature dello spermatozoo (spermatidi).
Aspetti giuridici
La p. medicalmente assistita è ...
Leggi Tutto
. Già in Omero si trova usata la parola ἆσϑμα per indicare il respiro affannoso che segue allo sforzo di una lunga lotta; trasmessa dal greco al latino e da questo alle lingue romanze, questa parola è [...] (da ½-1 fialetta); il nitrito d'amile (da 2-3 gocce: per inalazione), in taluni casi (con eccitazione) la morfina (iniezione di 1 centigr.), o il narcopon (Coronedi); l'adrenalina nella dose di 1 cmc. della soluzione al ‰.
b) Cure tra accesso ...
Leggi Tutto
iniezione
iniezióne s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre «gettar dentro», part. pass. iniectus]. – 1. a. Introduzione in una cavità del corpo umano, o nei tessuti, di sostanze medicamentose (oppure stupefacenti, o anche velenose)...
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...