. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] di polvere e umidità dall'esterno. In qualche impianto si pratica la circolazione di aria per la ventilazione regolare, e l'iniezione di gas inerti o di vapore d'acqua, ove si manifesti il pericolo d'incendio. Così per la previsione del riscaldamento ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] non soltanto all'ingresso di valuta pregiata e a un ripristino del credito sulle piazze occidentali, ma altresì a un'iniezione di beni d'investimento e di consumo, indispensabili i primi per l'ammodernamento dell'economia tedesco-orientale e utili i ...
Leggi Tutto
RISCALDAMENTO (fr. chauffage; sp. calefacción; ted. Heizung; ingl. heating, warming)
Benedetto Luigi Montel
È la somministrazione di calore, durante la stagione fredda, agli ambienti abitati, per mantenerne [...] sulle particolarità relative a ciascuno dei sistemi sopra ricordati, osserviamo che l'accelerazione della circolazione ottenuta mediante iniezione d'aria può avvenire anche se la temperatura dell'acqua è assai inferiore a quella alla quale essa ...
Leggi Tutto
LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] di sanguisuga, del corpo di taluni molluschi, il curaro, l'albumina d'uovo e la gelatina. Immediatamente dopo l'iniezione endovenosa di queste sostanze aumenta il deflusso della linfa dal dotto toracico, la linfa s'arricchisce di sostanze proteiche ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] di speciali pompe a vuoto o di ventilatori in un grande serbatoio ciclone, ove si depositano e vengono spente con iniezione d'acqua.
Quelli che sembrano avere incontrato il massimo favore sono i sistemi idraulici, nei quali si ottiene l'estinzione ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] .
Nei sistemi biologici le sostanze polimeriche e non polimeriche si comportano in modo differente. I polimeri somministrati per iniezione sono bioeliminabili solo quando il loro peso molecolare è inferiore a un valore soglia, che è solitamente di ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] Letteratura; ben di più, allora, che un pezzo di storia politica da appiccicare all'esposizione di Garzoni. Un'autentica iniezione d'una dose massiccia d'orgoglio patriottico. Non v'è altra "nazione" - così il gesuita mantovano Saverio Bettinelli ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] + peptidi derivati dal collagene.
Un altro tipo di artrite può essere indotto in ratti di ceppo Lewis mediante una singola iniezione di adiuvante di Freund completo (micobatteri emulsionati in olio e acqua) alla base della coda. La poliartrite che si ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] rocce ha acquistato negli ultimi anni un'importanza sempre maggiore. Alcune osservazioni compiute in zona sismica (l'iniezione di acqua sotto pressione nel sottosuolo può produrre eventi sismici di moderata intensità) hanno fatto persino sperare di ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] provocato una contrazione locale molto violenta iniettando con una microsiringa ioni calcio all'interno di una fibra muscolare. L'iniezione di altri ioni, Na+, K+ o Mg2+, non provoca tale contrazione.
Modo d'azione del calcio. - Ricordiamo che l ...
Leggi Tutto
iniezione
iniezióne s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre «gettar dentro», part. pass. iniectus]. – 1. a. Introduzione in una cavità del corpo umano, o nei tessuti, di sostanze medicamentose (oppure stupefacenti, o anche velenose)...
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...