PADAVINO, Marcantonio
Vittorio Mandelli
PADAVINO, Marcantonio. – Nacque a Venezia, da Nicolò di Giambattista e da Virginia Besalù (Bassalù) del segretario del Consiglio di dieci Francesco, nel 1578, [...] del governatore spagnolo del Ducato di Milano, Pedro Álvarez de Toledo e del viceré del Regno di Napoli, Pedro Téllez per una lite diplomatica con l’ambasciatore di Spagna, IñigoVélezdeGuevara y Tasis. Resse la legazione per sei anni, ...
Leggi Tutto
GENUZIO, Andrea
Lucinda Spera
Nacque a Napoli intorno al 1615 da una famiglia appartenente all'aristocrazia urbana di seggio.
Laureatosi in giurisprudenza nel 1636, sostenne apertamente il governo del [...] degli Oziosi alla presenza del viceré IñigoVelezdeGuevara, conte di Oñate. Celebrando la conquista Biblioteca napoletana, Napoli 1678, p. 13; B. Chioccarello, De illustribus scriptoribus qui in civitate et Regno Neapolis… floruerunt, Napoli 1770 ...
Leggi Tutto
DE RIBERA, Antonia
Isabella Innamorati
Ignota è la sua data di nascita (probabilmente da porsi intorno al 1610) né sappiamo dove nacque, da chi e come fu cresciuta, salvo che era di nazione spagnola [...] (del ramo di Zagarolo), principe di Gallicano, e sposo di Francesca Iñigo d'Avalos. Per sottrarla al Colonna il viceré colse il pretesto di italiani della D., da Francisco de Rojas Zorrilla, Luis VélezdeGuevara e Antonio Coello.
Il carteggio ...
Leggi Tutto