Francia
Stato dell’Europa centroccidentale. Le invasioni barbariche del 5° sec. eliminarono rapidamente il dominio romano sulla Gallia tanto che nel 476, alla caduta dell’impero d’Occidente, vi sussisteva [...] destinati a scomparire assai presto e l’inizio della storia della F. medievale si può di Lipsia (16-18 ott. 1813), dopo un’estenuante campagna di F., mirabile per perizia strategica e la costituzione di un governo provvisorio didifesa nazionale.
La ...
Leggi Tutto
Europeismo
Sergio Pistone
L'idea dell'unità europea fino allo scoppio della prima guerra mondiale
L'europeismo, inteso come movimento per l'unificazione europea, è nato nell'epoca delle guerre mondiali [...] ha avuto un ruolo determinante nell'alimentare l'iniziativa dal basso, cioè non governativa, a difesa, della moneta e dei settori strategici della politica economica a istituzioni soprannazionali, cioè a un governo, a un parlamento e a una corte di ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] difesa come aveva fatto negli anni Ottanta del 20° secolo. Da più di 15 anni il suo mercato domestico è diventato un vasto mercato di ’alleanza strategica in tema di trasferimento di tecnologie per repressive con altre iniziativedi più ampio respiro. ...
Leggi Tutto
DORIA, Andrea
Edoardo Grendi
Nacque a Oneglia il 30 nov. 1466. Il casato era illustre, ma distintamente feudale, di mediocrissima fortuna.
Il padre Ceva aveva sposato Caracosa dei Doria di Dolceacqua. [...] per il re di Francia.
La strategia dei Fregoso concedeva ampio spazio all'iniziativa navale e non solo la Repubblica l'unica possibilità di colpire a sua volta, di lanciare la sua controffensiva per la difesadi un possedimento ritenuto vitale. ...
Leggi Tutto
DE LAUGIER, Cesare Niccolò Giovacchino, conte di Bellecour
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Portoferraio il 15 ott. 1789 da Leopoldo, capitano comandante di quella piazzaforte granducale, e da Francesca [...] scrivendo un Piano d'offesa e didifesa del regno di Napoli, e un Prospetto del piano la via del romanzo e del dramma storici. Iniziò nel '30, pubblicando anonimo, a Firenze, il fallire la manovra strategica austriaca.
Sull'azione di comando del D ...
Leggi Tutto
DIAZ, Armando Vittorio
Giorgio Rochat
Nacque a Napoli il 5 dic. 1861 da Ludovico e Irene Cecconi, in una famiglia (di lontana origine spagnola) di militari e magistrati.
Il nonno Antonio era stato "ordinatore [...] e allora il re e Orlando presero l'iniziativadi chiamare subito il D. alla testa dell' ricordare che dopo Caporetto la posizione strategica dell'esercito italiano era molto più uomini dello squadrismo per la difesa del governo fascista con una ...
Leggi Tutto
BASSO, Lelio
Piero Craveri
Nacque a Varazze (Savona) il 25 dic. 1903 da Ugo e da Marianna Raimondi, in una famiglia agiata. Il padre, insegnante, liberale giolittiano, aveva partecipato alla vita politica [...] un B. "laico", quello della Difesa del protestantesimo, in cui la riflessione etico iniziativadi un gruppo di giovani antifascisti, per lo più studenti, acquisendo poi la collaborazione didi una formula di governo, ma di un'ipotesi strategicadi ...
Leggi Tutto
Impero bizantino
Gian Luca Borghese
I contatti diretti di Federico II con l'Oriente bizantino e in genere il delinearsi di una sua politica estera applicata a quell'area geografica risalgono, a quanto [...] strategica, sia per tutte le altre nomine vescovili nei domini didi Tarnovo venne elevata al rango di patriarcato da Germano II, di concerto con l'imperatore niceno. Anche questa era un'iniziativadidi Brienne seppe organizzare un'energica difesa ...
Leggi Tutto
AGILULFO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Non longobardo di sangue, perché della stirpe dei Turingi, certo si era unito ai Longobardi quando avevano invaso l'Italia, e nelle loro schiere aveva [...] ed intorno al 596 l'iniziativadi una nuova "pax" partì caduta di località d'importanza strategicadifesa liberi di raggiungere Ravenna. L'Istria fu invasa e devastata col concorso di contingenti di Avari e di Slavi. Nel 602 fu presa la fortezza di ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] è sceso a 3,5 miliardi. Il vasto programma di ricerca per la difesastrategica (SDI, Strategic Defense Initiative) avviato nel 1983 (col del resto innegabile che, sotto il velo dell'iniziativa umanitaria, il bando totale delle mine accorderebbe un ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....