Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] C. e le motivazioni dell'abbandono dell'insediamento si devono ricercare nella sua natura strategicadi controllo delle coste e di scalo marittimo nella rotta di collegamento fra la Fenicia e l'estremo Occidente mediterraneo. Nel V sec. a.C., infatti ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] funzione strategica a difesa della chora e delle principali vie di penetrazione o di controllo produttivo le due strutture si differenziano, poiché quella di San Rocco fu dotata fin dagli inizidi un oletum (cui si affiancava anche una fornace per ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...]
di Stella Patitucci Uggeri
In posizione strategicadifesa della città che assunse l'aspetto di un'isola artificiale. Gli scavi hanno portato alla scoperta di una linea difensiva, lungo il lato costiero, dotata di tre porte, e di e gli inizi dell'XI ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province germaniche
Sergio Rinaldi Tufi
Province germaniche
Le province di Germania Superior e di Germania Inferior, disposte rispettivamente lungo il corso [...] strette unità territoriali di cui si è detto: a difesa delle Gallie, ma di una grande e complessa opera strategica, il limes, che è molto di più di una semplice linea di funerarie, soprattutto (almeno all’inizio) di soldati. Nella Germania Superior è ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....