Città, Regno d'Italia
Giuliano Milani
Fino a pochi anni fa la valutazione del rapporto che legò Federico II alle città del Regno d'Italia appariva sospesa tra prospettive che privilegiavano intenzioni [...] di aver sottratto territori strategiciinizio a una vertenza durante la quale Federico II dovette rilasciare altri diplomi.
Sin dal principio dunque la relazione di Federico II con le città era minacciata su due fronti: esternamente, dalla difesa ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] difesa statica. Tende a imporre la propria volontà all'avversario paralizzandone l'iniziativa, con l'imprevedibilità delle azioni, con la creazione di una situazione di
Chaliand, G., Anthologie mondiale de la stratégie, Paris 1990.
Guevara, E., La ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] di specialità il rito immediato sempre su iniziativa dell’imputato che segue all’opposizione al decreto penale di consente di svolgere talune non secondarie riflessioni (cfr. Sottani, S., Utilità strategica del di esercizio del diritto didifesa ...
Leggi Tutto
Ornella Porchia
Abstract
Il sistema delle competenze dell’Unione è fondato sul principio di attribuzione (art. 5, par. 1, TUE, art. 4, par. 1, TUE). Questo principio regola sia il riparto verticale delle [...] estera e di sicurezza comune, compresa la definizione progressiva di una politica didifesa comune. di adottare l’atto in questione.
La scelta della base giuridica è dunque un’operazione distrategica per le iniziative in tema di spazio di libertà, ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
La voce affronta in sintesi l’evoluzione della struttura e dell’esperienza applicativa dell’art. 19 della l. 20.5.1970, n. 300, cercando di mettere in luce le diverse trasformazioni [...] si vuole perdere di vista il senso ultimo della l. n. 300/1970, proiettata a rafforzare lo spazio diiniziativadi alcune associazioni a strategiche dei gruppi. Il premio insito nel raggiungimento dell’intesa era incompatibile con una piena difesa ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Delfino
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna intorno al 1375 da Nanne di Gabione e da Giovanna di Giovanni Negrisoli.
Dei loro numerosi figli fu il solo a vestire l'abito religioso e fu monaco [...] confine tra i territori di Modena e di Bologna, ne faceva un punto di importanza strategica notevole in un iniziative del padre si estese poi dagli affari alle azioni politiche e perfino militari, partecipando di persona alla difesa del castello di ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] destinati alla difesa nazionale, delle centrali termoelettriche e delle raffinerie di oli strategico, esplicito o tacito, con altri grandi produttori per il mantenimento delle quote di mercato. All'inizio degli anni Novanta, il mantenimento di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] una strategia multinazionale di prevenzione e repressione possa efficacemente contrastare il processo di unificazione in atto dei soggetti e dei mercati illeciti.
Numerose sono state nella seconda metà degli anni Novanta le iniziative ispirate ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] diritto di veto o anche d'iniziativa per tutte le leggi; 2) il diritto di chiedere la guerra mondiale, divenne la strategia delle forze moderate contro il sono tutte elettive. L'Adams fonde questa difesa del governo misto democratico con il principio ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] di libertà diiniziativa economica, ad esempio imponendo l'ottenimento di un'autorizzazione e l’adozione di misure ad hoc per lo svolgimento di ambiente, difesa del di impatto ambientale di un progetto; la VAS è la Valutazione ambientale strategica ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....