STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] successiva distruzione segnalano drammaticamente da un anno all'altro (o con frequenze minori a faccia, ma mediante la comune appartenenza al nuovo ente politico e con la mediazione, e se dipenda da un'iniziativa unilaterale né del governo federale né ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] spesso ci si limitò a mutuare da altri paesi forme assicurative nuove e questo vale sia per l'assicurazione inglese sulla vita che liquidate nell'anno); 3) il sistema del premio medio generale (il premio è tale che, all'inizio dell'assicurazione, ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] all'anno, possono iniziativa degli stessi operatori del mercato, in parte per l'intervento pubblico, si venne formando un apparato specifico adeguato alla mutata realtà degli affari e alle esigenze connesse. In Germania, viceversa, questa realtà nuova ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] anche istituita una Corte dei conti. Con effetto dall'anno finanziario 1980, esse non sono più finanziate dai contributi nuoveiniziative e di farle accettare fu perciò considerevolmente indebolita. Crebbe l'importanza del Consiglio dei ministri e del ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] l'entrata in vigore, nel 1992, di una nuova normativa penitenziaria che ha interrotto i legami tra i oscillazioni. Si inizia con una sottovalutazione del fenomeno della criminalità e più approfondite di qualche anno fa ci permettono di considerare ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] luogo a una riduzione generale del consumo e a un aumento del risparmio, o viceversa. Nel caso in cui sia il produttore a sopportare l'onere, è probabile che si abbiano spostamenti di capitali verso nuoveiniziative o verso altri settori produttivi ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] per la protezione degli animali e si iniziò molto presto a eseguire esperimenti sugli animali. animali vengono soppressi ogni anno a scopi alimentari, del progetto non appare moralmente giustificabile.
Il progresso scientifico ha sviluppato un nuovo ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] iniziato il terzo obbligati a prendere atto che la risorsa territorio è esaurita e che nessun angolo del paese è esente da rischi, vecchi o nuovi altezza di precipitazione che mediamente si verifica in un anno in tali zone. L'entità dei danni nelle ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] a datare dal 1887 - anno in cui apparve a Lipsia moderna di comunità
Stabilire l'inizio di un qualsiasi itinerario di universale, che per lui consiste nell'amore del genere umano. Per Rousseau, invece, etica di opposizione (di nuovo attuale) al mondo ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] si lega con un'idea nuova di riservatezza che consiste nel della legge si applicasse anche ai trattamenti iniziati prima della sua entrata in vigore; 583 ss.
Rodotà, S., Relazione per l'anno 1997 del garante per la protezione dei dati personali, in ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...