• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
864 risultati
Tutti i risultati [14715]
Diritto [864]
Biografie [6206]
Storia [2887]
Arti visive [1646]
Religioni [1426]
Geografia [425]
Letteratura [709]
Archeologia [577]
Economia [514]
Medicina [390]

Denuncia di nuova opera e di danno temuto

Diritto on line (2012)

Giorgetta Basilico Abstract Le azioni di nunciazione – denuncia di nuova opera e di danno temuto – vengono studiate in una duplice prospettiva: la prima è quella tradizionale, consistente nell'analisi [...] esercitata non oltre l’anno dall’inizio dei lavori, termine che decorre dall’inizio dell’opera nuova e non dalla conoscenza avvenuto inizio dell’opera nuova, in quanto è interesse esclusivo del denunciato. L’opera nuova può gravare sul fondo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PROCESSUALE

Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti

Libro dell'anno del Diritto 2014

Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti Luisa Romano Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] che l’acquisto avvenga sin dall’inizio per conto degli altri componenti il gruppo legittimità, in Il libro dell’anno del diritto 2013, Treccani, 2013, note di O. Mazza, Il principio di legalità nel nuovo sistema penale liquido, 3464 ss. e V. Manes, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Radiotelevisione [dir. cost.]

Diritto on line (2014)

Ernesto Apa Abstract Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] mezzi di diffusione del pensiero che, in regime di libertà di iniziativa, abbiano dato luogo dei gruppi parlamentari. Appena un anno dopo l’approvazione della l. Digitale terrestre e telecomando: il nuovo Piano di numerazione dei canali, occasione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Il sistema locale nella transizione costituzionale

Libro dell'anno del Diritto 2014

Il sistema locale nella transizione costituzionale Gianluca Gardini La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] successivi: in Italia, nell’ultimo anno, la Corte dei Conti ha acquistato nuova centralità sui controlli sia dell’attività prevede una procedura rinforzata basata sull’iniziativa dei Comuni del tutto incompatibile con l’imposizione operata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Liquidazione coatta amministrativa

Diritto on line (2018)

Michele Perrino Abstract La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale prevista per particolari categorie di imprese pubbliche o private ma esercenti attività di rilevante interesse [...] eventuale trasferimento della stessa sede nell’anno antecedente l’accertamento), che vi dei creditori fino all’effettivo inizio – che lo stesso accertamento per il fallimento – di nuovo a conferma del condiviso carattere concorsuale della l. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Cassa integrazione guadagni

Diritto on line (2014)

Domenico Garofalo Abstract Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] un massimo complessivo di un anno. Salvi i casi d'intervento fine del periodo di paga in corso al termine della settimana in cui ha avuto inizio la Enrico Lucifredi, C., Contratti di solidarietà -voce nuova-1995, in Encicl. giur. Treccani, Roma, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Concentrazioni [dir. comm.]

Diritto on line (2015)

Vincenzo Meli Abstract Il controllo delle concentrazioni è, insieme alla repressione delle intese restrittive della concorrenza e degli abusi di posizione dominante, parte essenziale di tutte le discipline [...] una fase già matura del diritto europeo, reca fin dall’inizio una disciplina delle concentrazioni per il mercato e la concorrenza anno 2013), la difformità così generatasi di usufruire di prodotti o servizi nuovi o migliorati. Con scelta che non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Società estinte e fisco

Libro dell'anno del Diritto 2016

Società estinte e fisco Francesco Pepe l’irreversibilità dell’effetto estintivo conseguente alla cancellazione della società dal registro delle imprese, principio oramai acquisito nel settore civile, [...] operare essendo l’inizio della fase di co. 2, c.c. consente, entro un anno dalla cancellazione, di notificare le domande (e gli atti ss.; Ragucci, G., Le nuove regole, cit., 1630. 51 Per una sintetica disamina del quale si rinvia a Campobasso, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

SCIENZA GIURIDICA, REGNO DI SICILIA: LʼEREDITA DI FEDERICO II

Federiciana (2005)

SCIENZA GIURIDICA, REGNO DI SICILIA: L'EREDITÀ DI FEDERICO II EEnnio Cortese Nell'età angioina, apertasi poco dopo l'ingresso di Carlo I a Napoli con la 'rifondazione' dello Studio nell'ottobre del [...] tra il 1293 e il 1297 egli si trovava di nuovo nella sua Alessandria (M. Montorzi, Diritto feudale nel basso del Mugello (R. Bargioni, Dino da Mugello, Firenze 1920, pp. 12 s.) che quell'anno corte e del palazzo, inconsuete iniziative di studi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

La responsabilità amministrativa del sanitario

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

La responsabilità amministrativa del sanitario Francesco Cardarelli La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] o del corrispettivo convenzionale conseguiti nell’anno di inizio della condotta causa dell’evento o nell’anno Gelli, F.Hazan, M.Zorzit, D., a cura di, La nuova responsabilità sanitaria e la sua assicurazione. Commento sistematico alla legge 8 marzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 87
Vocabolario
anno
anno s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuòvo
nuovo nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali