INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] più durature di quell'eccitante decennio sperimentale.
Nello stesso anno in cui Conran apriva a Londra (1964) il suo
Mentre il Giappone assume questa nuova coscienza del design, i suoi progettisti iniziano a lasciare il disegno funzionalista degli ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] anno, il 19 novembre, Jiang Zemin si recò negli Stati Uniti e incontrò il presidente Clinton a Seattle. L'incontro risultò positivo, molte delle controversie vennero appianate e nuovi internazionali.
Quando, agli inizidel marzo 1998, l'Assemblea ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] di capo dello stato, in attesa delnuovo re designato, Asfà Wasv̄n. anno 1965 segg. (irregolare).
Archeologia. - Preistoria. - Nella bassa valle del fiume Omo, a circa 30 km a N del lago Rodolfo, una missione paleontologica internazionale (all'inizio ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] 20.000 ha e, nello stesso anno, la produzione ha superato 1,3 documentata la presenza di villaggi di capanne dagli inizidel 9° secolo a.C., fino almeno al Spoleto con il Teatro Caio Melisso e il Teatro Nuovo, a Umbertide con il Teatro dei Riuniti, a ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] -Gasc, asciutto in pianura per molti mesi dell'anno, pur conservando corrente subalvea, ha un bacino di etiopico-mineraria (COMINA) che ha iniziato prospezioni nella regione fra il 17° sospetti del patriarcato, e così la nomina delnuovo abuna ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] 'anno colombiano, utilizzando i cartoni e i bozzetti degli apparati ornamentali realizzati all'iniziodel nostro collezioni, come il Ritratto equestre di Gio. Carlo Doria del Rubens.
Tra le nuove acquisizioni va menzionato il legato di M. Rizzi di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] ordine dei 4000 miliardi di kWh all'anno, pari cioè a circa due terzi della 'iniziodel 1975 e vengono realizzati nella maggior parte dei paesi del hanno ricevuto in seguito all'istituzione dell'Enel una nuova disciplina. Infatti l'Enel, in base alla l ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] inizio dello scorso decennio ha impresso un deciso impulso allo sfruttamento delle risorse del sottosuolo, intensificando anche la ricerca di nuovi governo, occupandone la presidenza nel luglio dell'anno successivo. Perito in un attentato nel dicembre ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] è stato di circa 320.000 abitanti. Rispetto al 1964, anno in cui la popolazione fu valutata pari a 9.260.000 delnuovo Parlamento si differenziò tuttavia un'ala "liberale", due esponenti della quale giunsero a dimettersi per protesta all'iniziodel ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] abbonati. Il 15 settembre del medesimo anno è stata inaugurata a di stati. I particolari delnuovo ordinamento essendo stati descritti più si continua fino agli inizîdel periodo Āndhra (metà del 1° sec. a. C.): il termine d'inizio è con buona ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...