MANNI, Domenico Maria
Giuseppe Crimi
Figlio di Giuseppe di Lorenzo, tipografo-editore riconosciuto cittadino fiorentino nel 1735, e di Caterina di Giambattista Patriarchi, nacque a Firenze l'8 apr. [...] , che considerò il suo vero maestro.
Iniziò a lavorare come impiegato nell'officina paterna all L'intendimento mio, diverso […] e perciò nuovo, si è di metter fuori […] alcuni anno a G.B. Zannoni, che la chiuse definitivamente nel 1750. Fu ministro del ...
Leggi Tutto
DATI, Carlo Roberto
Magda Vigilante
Di nobile e illustre famiglia fiorentina, nacque a Firenze il 12 ott. 1619, da Camillo e Fiammetta Arrighetti.
L'iniziazione culturale del giovane D. avvenne sotto [...] fiorentina favorendo la nascita di nuove accademie, e incoraggiando l'attività iniziò un corso di lezioni sulla Vita di Pomponio Attico composta da Cornelio Nepote. Alla fine del 'amico scomparso. Nello stesso anno gli accademici della Crusca decisero ...
Leggi Tutto
Col termine abbreviazione (o, più anticamente, abbreviatura) si indica l’accorciamento (o compendio) di una parola. Come si legge nel Vocabolario della Crusca (1612), l’abbreviazione è una «parola abbreviata [...] Si pensi all’iscrizione sulla facciata del Pantheon a Roma del 27 a.C., in cui ∙n∙ per enim, filiʔ per filius). L’inizio di capitolo, invece, era spesso segnalato da un K sta portando alla stabilizzazione di un nuovo termine di genere comune (si ha ...
Leggi Tutto
Il sinistrese è stato definito
una invenzione linguistica, collettiva e spontanea, di rapida e facile comunicazione, intesa a coprire la mancanza di idee generali e di prospettive per il futuro che è dell’intera [...] e nei movimenti della sinistra, vecchia e nuova, anche se non sa bene in del nome di battesimo o addirittura del soprannome per designare i compagni, in particolare i militanti arrestati o uccisi («Dura da un annodel sinistrese.
Già all’inizio degli ...
Leggi Tutto
Giuseppe Antonelli
Tutti gli hashtag dell'anno
Da #JeSuisCharlie a #Grexit, dal #cambiaverso di Renzi alla campagna #unlibroèunlibro per la riduzione dell'IVA sugli ebook, tutte le parole d'ordine più [...] i cosiddetti trending topic: "termini nuovi che, all'improvviso, vengono utilizzati in prima persona. Nel primo annodel suo governo dal suo account sono utenti, la parola all'inizio indicava solamente il simbolo del cancelletto impiegato per creare ...
Leggi Tutto
BEGUINOT, Francesco
Tullio De Mauro
Nacque a Paliano (Frosinone) il 1° ag. 1879. Figlio di Pompeo e di Giulia Schifalacqua, il B., già negli anni del ginnasio, cominciò da autodidatta lo studio del [...] trovava in Libia nei mesi immediatamente anteriori all'inizio della guerra italo-turca. Particolarmente rischioso fu le materie di nuova istituzione figurava il berbero: il corso fu affidato per incarico al B., che alla fine del gennaio 1914, ...
Leggi Tutto
WOLF, Friedrich August
Giorgio Pasquali
Filologo, nato a Hainrode presso Nordhausen il 15 febbraio 1759, morto (durante un viaggio) a Marsiglia l'8 agosto 1824. Nel 1777 riuscì, nonostante le resistenze [...] Qui egli creò un metodo nuovo d'insegnamento superiore, che aveva anno prima a Halle. Il W., profittando degli scolî del codice Veneto A, pubblicati dal Villoison, propose di delineare una storia del con la quale egli iniziò la rivista Museum der ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] come sempre capita anno per anno, sono accolte nella nuova edizione del Dizionario molte parole nuove: dalla politica , ma il tema centrale, trattato in tutte le sedi coinvolte nell'iniziativa, è stato L'italiano e le arti della parola, riferito agli ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] rappresentato l’anno di svolta) e digitale è la quasi totalità dei nuovi schermi televisivi media digitali non è del resto caratterizzato da un nuovo ‘linguaggio unico’, i Maya, all’incirca dall’inizio dell’era cristiana, erano fondamentalmente ...
Leggi Tutto
Lingua e lingue
Luisa Mattia
Le parole dei bambini
Tutti i bambini imparano a comunicare. Molto rapidamente arrivano a capire e a usare il linguaggio del proprio gruppo sociale attraverso diverse fasi [...] sillabe e gesti. Adesso, a circa un anno, quando emette un suono lo accompagna a scontra con altre tribù per la conquista di nuovi territori, per il possesso di animali e inizidel 1° millennio a.C. l'alfabeto fenicio si diffuse per tutta l'area del ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...