Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] varare, attraverso lo strumento del decreto legge, nuovi interventi urgenti per il processo civile. Anche quest’anno non ha mancato all’appuntamento di munirsi di difensore per reagire ad iniziative “callidamente” intraprese nell’auspicio che il ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] misura del 30% (art. 1, co. 19, l. n. 92/2012) – sono esclusi, per espresso disposto delnuovo co. predeterminati nell’arco della settimana, del mese o dell’anno (art. 34, co. 1 da inviare sempre prima dell’inizio della prestazione ovvero, nel ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] primo anno di lavoro comporta una sanzione indennitaria alquanto contenuta, in quanto la nuova regola dell’art. 18 st. lav. rapporta rigorosamente la sanzione all’anzianità di servizio. In effetti, la debolezza delle sanzioni indennitarie delnuovo ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’iniziodel [...] sono state infatti recentemente riformate per adattarle ai nuovi bisogni. Tuttavia il disagio dei giuristi non impresa. In effetti, agli inizidel 21° sec., si notevoli investimenti nel settore. Dopo qualche anno però si è manifestato il rischio che ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] in cui il sovrano inizia la ristrutturazione del Regnum, anni che del principio dell'anno indizionale 1247-1248 allorché l'imperatore, avendo rinviato il suo soggiorno in Germania, ordina nuovamente un controllo dei conti degli ufficiali del ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] diritto", "Le premesse non sono realistiche", "Niente di nuovo. Le solite cose trite e ritrite dette in un diritto si allentò all'iniziodel secolo, allorché gli diritto' che si riuniscono una volta all'anno.
Quanto all'Europa, sono da segnalare ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] l. 28 nov. 2005 n. 246, Semplificazione e riassetto normativo per l’anno 2005) e possono quindi per ciò solo – appunto in virtù della propria nuovi codici, appunto i codici di settore, che nulla hanno a che vedere con l’idea di codice dell’iniziodel ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] la condanna pecuniaria delnuovo terzo comma sia dei procedimenti concretamente raggiungibili nell’anno in corso». L’art. c.p.c., stabiliva il limite massimo del doppio dei massimi tariffari. All’inizio dell’iter parlamentare di approvazione dell’art ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] l. n. 36/1994 è stata anche il punto di inizio di un nuovo percorso, senza alcuna apparente soluzione di continuità.
Infatti, questa e depurazione) si è passati dai 7826 gestori del 1999, anno in cui la Legge Galli era ancora lontana dall ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] poi, dichiarazione) di inizio dell’attività da parte dello una disposizione particolare.
Il co. 3 delnuovo art. 19-bis regola invece le dell’annodel Diritto 2016, Roma, 2016 e Sandulli, M.A., Le novità in tema di silenzio, in Libro dell’annodel ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...