GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] nel 1925 si era gradualmente passati a 10.549 tonn. nel 1933; ma l'anno dopo la media risaliva a 18.433 e quindi, negli anni successivi, a ai giovani del servizio obbligatorio di lavoro, furono progettati nuovi impianti ferroviarî e iniziati i lavori ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] una forte contrazione nel 1975, con un decremento, rispetto all'anno precedente, di circa il 6% (vedi tab. 1).
iniziodel gennaio 1974 l'OPEC decide che i paesi associati percepiscano 7 dollari su ogni barile di p. estratto e che si adeguino di nuovo ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] Çatal Hüyük. In Cilicia, a Mersin-Yumuktepe sono iniziatinuovi scavi del livello neolitico. Nel 3° millennio a.C. di morire in esilio a Istanbul il 24 dicembre dello stesso anno.
L'influenza tautiana si è prolungata nel secondo dopoguerra, formando ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] qualche anno il iniziato nel 1963, terminò nel 1971, allorché il settore del finanziamento pubblico, fortemente deficitario, scomparve lasciando la produzione in mano alla sola industria privata. Al di là del film di genere, in cui si cimentano nuovi ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] t), mentre recentemente, dopo prospezioni nel Mar del Nord divenute fruttuose nel 1982, è iniziata una produzione di petrolio che ha raggiunto ( gran parte della ''nuova letteratura femminile''. Il termine è stato lanciato nel 1976, anno in cui T. ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] zecche di Brindisi e di Messina nel 1231. Nell'anno 1252 si coniò in Firenze per la prima volta zecchino, e quella di Milano, segnò l'inizio di un periodo di grande espansione commerciale inventore. Tuttavia i nemici delnuovo furono così potenti da ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28; III, 1, p. 866)
Franco Mattei
Roberto Tremelloni
L'industria contemporanea. - Dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi le imprese industriali di tipo [...] del capitale e della dirigenza a condizionare le strategie operative.
Non è facile individuare il periodo in cui questo nuovo modello aziendale inizia 1974; Tavola intersettoriale dell'ec. italiana per l'anno 1970, Istat, 1974; Ist. studi per la ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] nonostante la permissività delnuovo art. IV, i paesi membri del F. in gran posizione d'indebitamento di un paese ha inizio quando presso il F. esiste una disponibilità è deciso di prolungare per tutto l'anno il sistema delle oil facility, e insieme ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] calcola di 150.000 unità all'iniziodel 1959: si tratta per lo attuato dalla Francia, è stata creata una nuova unità monetaria, denominata dirham, pari a 100 anno anche la sovranità su Tangeri, di cui cessava lo stato internazionale. Nel corso del ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] generale panorama dei b. c. con l'istituzione delnuovo Ministero per i Beni e le Attività culturali ( Anno dell'Italia scientifica e tecnologica'.
Il successo dell'iniziativa, superiore alle aspettative, ha richiesto una riflessione sulla portata del ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...