BOAGA, Giovanni
Enzo Pozzato
Nato a Trieste il 28 marzo 1902 da Ernesto e da Antonia Salvaz, all'iniziodel primo conflitto mondiale dovette lasciare la città natale, non avendo voluto il padre rinunziare [...] fino al 1956, il B. divenne in quest'ultimo anno socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (dal 1948 era membro dal Boaga. Si deve, infine a lui l'ultimazione, nel 1956, delnuovo Catasto italiano.
Bibl.: Roma, Min. della Pubbl. Istruz., fasc. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] nella speranza di completarne l'opera, all'iniziodelnuovo secolo Bjerknes pubblicò numerosi teoremi matematici sul moto meteorologi (tra i quali circa novecento donne) per ogni anno di guerra e il British Meteorological Office decuplicò il proprio ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] . Sempre a proposito di traffico, occorre segnalare che ogni anno entrano nel, o attraversano il, Mediterraneo circa 300.000 un trattore ogni tre agricoltori) è enorme; tuttavia, all'iniziodelnuovo millennio il Libano, la Siria, la Turchia e anche ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione
Theodore S. Feldman
Geografia e viaggi di esplorazione
All'iniziodel XVIII sec. la geografia non era [...] e degli Inglesi la rese più appetibile. Sin dal 1767, anno della loro espulsione, le missioni dei gesuiti si erano diffuse mappamondo disegnato da Guillaume Delisle poco prima dell'iniziodelnuovo secolo. Nello stesso periodo Edmond Halley (1656- ...
Leggi Tutto
Denominazione generica, usata soprattutto in passato, di due grandi regioni, assolutamente distinte l’una dall’altra e accomunate nell’unico nome in conseguenza di un equivoco di navigatori e di geografi: [...] e Tobago che nello stesso anno ottennero l’indipendenza.
Compagnie delle Indie
Associazioni nazionali di mercanti impegnati nei commerci con le I. Orientali e Occidentali. Furono fondate tra la fine del 16° e l’iniziodel 17° sec., a volte per ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] 'importazione, e verso la fine dell'anno la crisi potè considerarsi superata.
Poco governo sovietico a riprendere l'iniziativadel dialogo con Londra avanzando l'idea rovine fanno da vestibolo al portico delnuovo edificio.
La cosa più suggestiva di ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Amerigo
Alberto Magnaghi,
Nato a Firenze nel 1454 e morto a Siviglia nel 1512, il più grande e il più degno tra i continuatori di Colombo.
Soltanto oggi, in seguito ai criterî radicalmente [...] posto il piede sul continente un anno prima di Colombo. Su questa accusa 2. lettera del 4 giugno 1501 dal Capo Verde, all'iniziodel secondo viaggio, nella e dati erronei, ma ha inventato addirittura due nuovi viaggi: uno compiuto nel 1497-98 dal 16° ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] conca di Tarvisio. Il suo nuovo tracciato ha inizio poco ad est del M. Mangart, il vertice settentrionale della Venezia Giulia, Trieste 1946; B. Nice, Il problema giuliano in un anno di trattative, in Riv. st. pol. internaz., XIII, 1946; C. ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] 1947 si sono superati i 10 milioni di t. Nello stesso anno le miniere di sale con 240.000 t., di cui 150. % di quella del 1938. Nel giugno 1945 si è iniziato lo sfruttamento di chiesa del S. Cuore a Maastricht; facciata policroma delnuovo municipio ...
Leggi Tutto
VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Angelo PERNICE
Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] romena (v. romania). Ciò avvenne agli inizîdel sec. XIV per opera di Bassarab, un moto verso l'indipendenza nazionale che di anno in anno si faceva più vigoroso (v. romania da padrone. I capisaldi delnuovo statuto, concordati nella convenzione di ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...