CAMPILLI, Pietro
*
Nato a Frascati (Roma) il 30 nov. 1891 da Desiderio e da Enrica Ranelli, in una famiglia di agricoltori benestanti, dopo aver conseguito il diploma di ragioniere, si laureò presso [...] casse rurali e operaie: in quell'anno figurava anche presidente della IAC ( finanziario delnuovo partito. Dal luglio 1944 fece parte del consiglio solo il 9% degli investimenti andò alle iniziative industriali) si disperse in mille rivoli (diretta ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XII, papa
Bernard Guillemain
Giacomo Fournier, originario di Saverdun (dipartimento dell'Ariège distretto di Pamiers) nella contea di Foix (Francia meridionale), nacque, probabilmente tra [...] "rendere produttiva la vigna del Signore".
L'incoronazione delnuovo pontefice ebbe luogo l'8 aspettative durante il primo annodel suo pontificato, egli le da quella che si era andata configurando dall'iniziodel sec. XIV. La dominano i Francesi e ...
Leggi Tutto
DAIBERTO
Luigina Carratori
Bernard Hamilton
Nacque, in luogo che non siamo in grado di precisare, dopo la metà del sec. XI.
La sua nascita pisana e la sua appartenenza alla nobile famiglia dei Lanfranchi [...] Aix, il quale non precisa l'anno (il cronista accusa, peraltro, D. avversario, accolse l'invito delnuovo legato pontificio - il cardinale 1980, pp. 14-16, 52-57; F. Cardini, L'iniziodel movim. crociato in Toscana, in Studi di storia medievale e ...
Leggi Tutto
ARFÈ, Gaetano
Andrea Becherucci
Nacque il 12 novembre 1925 a Somma Vesuviana (Napoli), figlio unico di Raffaele, maestro elementare e docente di francese nella locale scuola di avviamento professionale, [...] anno, si presentò candidato con Vittorio Foa e Antonio Giolitti come indipendente di Sinistra nelle liste del PCI al Senato, risultando eletto nel collegio di Rimini.
All’inizio per una storia etico-politica, in Nuova Antologia, 2006, vol. 596, pp ...
Leggi Tutto
LEONE IX, papa, santo
Michel Parisse
Brunone nacque il 21 giugno 1002 dal conte Ugo d'Egisheim e da Helvide (di Dabo?), in Alsazia. I genitori parlavano principalmente il tedesco pur essendo, secondo [...] si tenne un altro sinodo. Il primo anno di pontificato di L. IX fu dunque contrassegnato nuovo con Enrico III a Bratislava, in Slovacchia, lo seguì a Ratisbona, Bamberga e nei paesi renani; celebrò il Natale a Worms, poi raggiunse Roma all'iniziodel ...
Leggi Tutto
GRONCHI, Giovanni
Giuseppe Sircana
Nacque a Pontedera (Pisa) il 10 sett. 1887 da Sperandio e da Maria Giacomelli, in una famiglia di modeste condizioni. Rimasto orfano di madre nel 1893 e con il padre [...] pochi giorni dopo su iniziativa di Mussolini. L'11 luglio, dopo le dimissioni di Sturzo dalla segreteria, il G. fu chiamato a far parte, con G. Rodinò e G. Spataro, del triumvirato che guidò il PPI fino all'elezione delnuovo segretario A. De Gasperi ...
Leggi Tutto
CARLO II Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Mantova, il 31 ottobre del 1629, da Carlo duca di Rethel (1609-1631), figlio del duca di Mantova Carlo I Gonzaga Nevers, [...] conferenza di Valenza dell'iniziodel 1660, ebbero pure esito arciduchessa Anna… il carnevale dell'anno 1652…, Mantova s.d. ( (1901), p. 87; G. Zulian, Le… relazioni tra… Mazzarini e Venezia, in Nuovo Arch. ven., n.s., XVII (1909), pp. 36 n. 2, 37 n. ...
Leggi Tutto
LAZZATI, Giuseppe
Nicola Raponi
Figlio di Carlo e Angela Mezzanotte, nacque a Milano il 22 giugno 1909, quarto di otto fratelli.
Dal 1915 iniziò le elementari a Milano, alla scuola Vittoria Colonna, [...] Teofilo d'Alessandria, Milano 1935). L'anno dopo, mentre si specializzava nella stessa e conferenze: il 10 ott. 1943 iniziò un ciclo di conferenze sulla persona umana santi Nabore e Felice, sugli apocrifi delNuovo Testamento.
Dal biennio 1959-61 e ...
Leggi Tutto
DE ZERBI, Rocco
Lucia Strappini
Nacque a Reggio Calabria l'11 giugno 1843 da Domenico e da Rosa Cotronei. Il padre, Domenico, avvocato e giornalista dilettante, patriota, e il nonno Rocco, intendente [...] del resto sottolineato che in queste parole del D. (che riecheggiavano peraltro un'analoga espressione di Crispi di qualche annodel progetto di riforma bancaria, ricevette all'iniziodel V. Morello, R. D., in La Nuova Rassegna, 1º febbr. 1893, pp. 110 ...
Leggi Tutto
COSTANZA di Svevia, regina d'Aragona e di Sicilia
Ingeborg Walter
Nacque tra il 1249 e il 1250, prima comunque della morte dell'imperatore Federico II suo nonno (13 dic. 1250), come afferma espressamente [...] aveva sposato tra la fine del 1248 e l'iniziodel 1249. Si ignora dove tornò a mani vuote. Può darsi che anche il nuovo matrimonio di Manfredi con Elena di Epiro, che III, capp. XX s.; Chronicon Siculum ab anno 820 usque ad annum 1343, ibid., II, ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...