Un ulteriore esempio, riportato nel libro Donne e Bibbia nel Medioevo (secoli XII-XV). Tra ricezione e interpretazione, di come determinate riletture si cristallizzino per tradizione è quello della figura [...] stregonesca e la sua equiparazione all’eresia avevano avuto già sanzione teologica nella lettera Summis desiderantes affectibus di InnocenzoVIII del 1484. Si può sostenere che questo atto pontificio, dunque, fu uno dei molteplici casi in cui idee ...
Leggi Tutto
Giovanni Battista Cybo (Genova 1432 - Roma 1492); cardinale (1473), successe a Sisto IV (1484) con l'aiuto di Giuliano della Rovere e ricorrendo a numerosi intrighi. In guerra con Ferdinando di Napoli, concluse la pace solo nel 1492, quando...