• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1879 risultati
Tutti i risultati [1879]
Biografie [955]
Storia [537]
Religioni [262]
Arti visive [193]
Diritto [123]
Storia delle religioni [57]
Diritto civile [62]
Letteratura [63]
Sport [45]
Geografia [35]

Contarini, Giovanni

Enciclopedia on line

Contarini, Giovanni Pittore (Venezia 1549 - ivi 1603 circa), attivo a Venezia e, dal 1579, a Praga e a Innsbruck, al seguito di Rodolfo II. Seguace di Tiziano e dei pittori veneti suoi contemporanei, la sua opera più notevole [...] è, in Venezia, la decorazione della volta della chiesa di S. Francesco di Paola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RODOLFO II – INNSBRUCK – TIZIANO – VENEZIA – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Contarini, Giovanni (2)
Mostra Tutti

DALLA TORRE, Karl Wilhelm von

Enciclopedia Italiana (1931)

Naturalista, nato a Kitzbühel (Tirolo) il 14 luglio 1850, morto ad Innsbruck il 6 aprile 1928. Laureatosi all'università di Innsbruck nel 1872, si dedicò con uguale passione agli studî di zoologia e di [...] essere ricordata la grande Flora der gefürsteten Grafschaft Tirol, des Landes Vorarlberg, ecc., in collaborazione con Ludwig von Sarntheim (Innsbruck 1900-1913) opera in 10 volumi che è un vero modello del genere e di grande importanza per lo studio ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA CENTRALE – IMENOTTERI – VORARLBERG – KITZBÜHEL – TIROLO

COLIN, Alexander

Enciclopedia Italiana (1931)

Scultore, nato a Malines verso il 1529, morto nel 1612 a Innsbruck. Lavorò soprattutto per i principi tedeschi. Tra i suoi lavori principali sono da annoverare: i bassorilievi della tomba di Massimiliano [...] ; la statua del vescovo Giovanni Nas; la tomba della bella Caterina de Loxan; il suo proprio monumento funebre nel cimitero d'Innsbruck; il mausoleo dei re di Boemia nella cattedrale di Praga. Bibl.: L. van Overloop, A. C., Bruxelles 1902; H. Tietze ... Leggi Tutto
TAGS: BRUXELLES – INNSBRUCK – MALINES – LIPSIA

Prey Adalbert

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Prey Adalbert Prey 〈prèi〉 Adalbert [STF] (Vienna 1873 - ivi 1949) Prof. di astronomia nell'univ. di Innsbruck, poi nell'univ. di Praga (1917), dove fu anche direttore del locale Osservatorio, infine [...] di astronomia teorica nell'univ. di Vienna (1930). ◆ [GFS] Formula di P.: serve per calcolare le variazioni della gravità tra gli estremi di una livellazione geodetica: v. geodesia: III 18 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

FERDINANDO II di Tirolo, arciduca d'Austria

Enciclopedia Italiana (1932)

Nato a Linz il 14 giugno 1529, morto a Innsbruck il 24 gennaio 1595, secondo figlio dell'imperatore Ferdinando I e di Anna Jagellone di Ungheria e di Boemia. A differenza di suo fratello maggiore, l'imperatore [...] e aveva ordinato agli scultori Abel e Collin l'esecuzione della celebre tomba di Massimiliano I nella Hofkirche di Innsbruck. Bibl.: F. Hirn, Erzherog Ferdinand von Tirol, voll. 2, Innsbruck 1885, 1887; Krones, in Allgemeine Deutsche Biographie, VI. ... Leggi Tutto
TAGS: ELISABETTA D'INGHILTERRA – GUERRA DI SMALCALDA – MASSIMILIANO II – MASSIMILIANO I – INNSBRUCK

Farinelli, Arturo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Farinelli, Arturo Enzo Esposito Critico letterario (Intra 1876 - Torino 1948), insegnò filologia romanza all'università di Innsbruck (1896-1904) e letteratura tedesca in quella di Torino (1907-1937). [...] Comparatista convinto, si dedicò a vaste ricerche aventi lo scopo di rivelare l'intima vita delle nazioni attraverso lo studio delle loro relazioni letterarie. Particolarmente importanti in questo senso ... Leggi Tutto
TAGS: BONAVENTURA TECCHI – FILOLOGIA ROMANZA – RODOLFO RENIER – INGHILTERRA – VOLTAIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Farinelli, Arturo (4)
Mostra Tutti

Val de Lièvre, Anton

Enciclopedia on line

Storico del diritto (n. Trento 1845 - m. in Tirolo 1887), di famiglia viennese, prof. all'univ. di Innsbruck (dal 1877). Opera principale: Launegild und Wadia: eine Studie aus dem langobardischen Rechte [...] (1877) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INNSBRUCK – TIROLO – TRENTO

BERTAGNOLLI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERTAGNOLLI, Carlo Franco Bonelli Nacque a Pergine (Trento)  il 2 genn. 1843 e studiò giurisprudenza a Innsbruck; per aver dimostrato un atteggiamento antiaustriaco durante le operazioni della divisione [...] Medici in Trentino nel 1866, dovette emigrare in Italia. Compiuta pratica di avvocato a Voghera nel 1868, il B. passò in seguito a Roma, dopo il trasferimento della capitale, alle dipendenze del ministero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: PROVINCIA DI AGRIGENTO – ECONOMIA DI MERCATO – FASCI SICILIANI – ALPI AUSTRIACHE – REGNO D'ITALIA

Riegger, Paul Joseph

Enciclopedia on line

Canonista (Friburgo 1705 - Vienna 1775); prof. di diritto naturale e delle genti e di diritto pubblico a Innsbruck, di diritto canonico all'Accademia Teresiana di Vienna. Fu l'ispiratore della politica [...] religiosa di Maria Teresa d'Austria. Tra le sue opere: Institutiones iurisprudentiae ecclesiasticae (1765-72); Corpus iuris ecclesiastici Austriaci (1764); Corpus iuris publici et ecclesiastici Germaniae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA TERESA D'AUSTRIA – DIRITTO CANONICO – DIRITTO NATURALE – INNSBRUCK – FRIBURGO

Lammasch, Heinrich

Enciclopedia on line

Giurista (Seitenstetten, Austria Inferiore, 1853 - Salisburgo 1920); prof. di diritto penale e diritto internazionale nelle univ. di Innsbruck (dal 1885) e di Vienna (dal 1890). Delegato tecnico dell'Austria [...] nelle due conferenze della pace dell'Aia, fu nominato (1900) arbitro dell'Alta corte di giustizia. Divenuto pacifista, rischiò di essere arrestato allo scoppio della prima guerra mondiale per ordine dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – AUSTRIA INFERIORE – SALISBURGO – INNSBRUCK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 188
Vocabolario
enipontano
enipontano (o enipontino) agg. e s. m. (f. -a) [dal nome lat. di Innsbruck, Pons Aeni, lat. mediev. e mod. Oenipons o Oenipontum], letter. – Della città austriaca di Innsbruck, capoluogo del Tirolo; abitante, originario o nativo di Innsbruck.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali