• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1879 risultati
Tutti i risultati [1879]
Biografie [955]
Storia [537]
Religioni [262]
Arti visive [193]
Diritto [123]
Storia delle religioni [57]
Diritto civile [62]
Letteratura [63]
Sport [45]
Geografia [35]

INAMA, Vigilio

Enciclopedia Italiana (1933)

INAMA, Vigilio (Giovanni Vigilio) Angelo Taccone Filologo, nato a Trento il 2 dicembre 1835, morto a Milano il 12 dicembre 1912. Studiò a Trento, poi a Innsbruck, a Monaco, a Praga, a Padova, dove si [...] diplomò in italiano e greco nel 1859. Nel 1863 fu chiamato a insegnare grammatica greca e poi (1864) letteratura comparata nell'Accademia scientifico-letteraria, dove poi continuò le sue lezioni di lingua ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICO GRECO – ETÀ MICENEA – BACCHILIDE – INNSBRUCK – ESCHILO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INAMA, Vigilio (1)
Mostra Tutti

Pourbus, Frans, il Giovane

Enciclopedia on line

Pourbus, Frans, il Giovane Pittore (Anversa 1569 - Parigi 1622), figlio di Frans il Vecchio. Dal 1596 fu ritrattista di corte a Bruxelles, poi (1599-1609) a Mantova. Ebbe fama europea; fu a Innsbruck, Napoli, Torino e si stabilì [...] a Parigi dal 1609 su invito di Maria de' Medici. Diffuse un tipo di ritratto aulico, caratterizzato dalla resa minuziosa di vesti, gioielli, armi (Margherita Gonzaga, 1605, Firenze, Uffizi; Maria de' Medici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA DE' MEDICI – BRUXELLES – INNSBRUCK – ANVERSA – MANTOVA

STARHEMBERG, Ernst Rüdiger, principe di

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

STARHEMBERG, Ernst Rüdiger, principe di Uomo politico austriaco, nato il 10 maggio 1899 a Eferding (Austria Superiore). Dopo aver brevemente frequentato le università di Monaco e d'Innsbruck, si arruolò [...] volontario nel 1917 in un reggimento di dragoni e combatté in Russia e sul Piave raggiungendo il grado di tenente. Dopo il crollo dell'impero passò in Germania, prese parte al Putsch di Kapp a Berlino ... Leggi Tutto
TAGS: AUSTRIA SUPERIORE – ALTA SLESIA – ANSCHLUSS – INNSBRUCK – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STARHEMBERG, Ernst Rüdiger, principe di (1)
Mostra Tutti

SCHWIND, Ernst von

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SCHWIND, Ernst von Carlo Predella Giurista, nato il 23 marzo 1865 a Vienna, ivi morto il 14 luglio 1932. Addottoratosi nel 1888, libero docente nel 1891, dopo aver insegnato a Innsbruck (dal 1894) e [...] , 1894; Ausgewählte Urkunden zur Verfassungsgeschichte der deutschösterreichischen Erblande im Mittelalter (in collaborazione con A. Dopsch), Innsbruck 1895; Wesen und Inhalt des Pfandrecht, Jena 1899; Die rechtlichen Formen des Realkredites nach dem ... Leggi Tutto

PIRCHSTALLER, Giacomo

Enciclopedia Italiana (1935)

PIRCHSTALLER, Giacomo Paolo Mezzanotte Scultore e architetto, nato il 3 luglio 1755 a Trens presso Vipiteno, morto a Mais presso Merano il 14 febbraio 1824. Allievo del cugino J. Gratl a Innsbruck, [...] della fronte e il monumento funerario dei conti Leopoldo e Ignazio von Spaur nello stesso edificio. Varie sue sculture sono conservate nel Museo Ferdinando di Innsbruck. Bibl.: V. Oberhammer, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXVII Lipsia 1933. ... Leggi Tutto

Garmisch-Partenkirchen

Enciclopedia on line

Città della Germania (26.117 ab. nel 2006), in Baviera, costituita da due centri adiacenti, posti a 720 m s.l.m. ai piedi della Zugspitze, sulla ferrovia Monaco-Innsbruck. È la più rinomata stazione di [...] sport invernali delle Alpi Bavaresi. La città è anche nota come stazione idrominerale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALPI BAVARESI – GERMANIA – BAVIERA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garmisch-Partenkirchen (1)
Mostra Tutti

ORTNER, Norbert

Enciclopedia Italiana (1935)

ORTNER, Norbert Clinico, nato a Linz il 10 agosto 1865. Laureatosi nel 1889 a Vienna, libero docente nel 1895, nel 1907 fu professore ordinario di medicina interna a Innsbruck, nel 1911 successe ad A. [...] Strümpell a Vienna; nel 1930 si ritirò dell'insegnamento. I suoi lavori più importanti si riferiscono alla patologia del sistema circolatorio (paralisi del ricorrente nella stenosi mitralica; dyspragia ... Leggi Tutto

FESTI, Giuseppe de

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FESTI, Giuseppe de Maria Garbari Nacque a Trento il 29 marzo 1816 da Tommaso conte di Ebenberg e Braunfeld e da Angelica Benedetti. Avviato agli studi legali, li concluse ad Innsbruck nel 1838; nel [...] (commissariale) militare, egli venne arrestato insieme con M. Thun, G. Manci e P. Sizzo ed inviato come ostaggio prima ad Innsbruck e poi a Salisburgo. La revoca dell'arresto fu chiesta da una deputazione trentina al viceré con esito negativo e poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mayr, Michael

Enciclopedia on line

Mayr, Michael Uomo politico austriaco (Adlwang, Austria Superiore, 1864 - Waldneukirchen 1922), entrò nel partito cristiano-sociale, fu deputato (nel 1908) alla Dieta del Tirolo e al Reichsrat. Dopo la prima guerra [...] della costituzione nel gabinetto Renner e cancelliere federale dal 7 luglio 1920 al 1º giugno 1921. Direttore di archivio a Innsbruck (1896-1921) e professore di storia (dal 1900) in quella università, pubblicò opere, fra cui Der Generallandtag der ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – AUSTRIA SUPERIORE – INNSBRUCK – TIROLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mayr, Michael (1)
Mostra Tutti

BONOMI, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BONOMI, Agostino Maurizia Cappelletti Alippi Nacque a Madice (Trento) il 28 ag. 1850 da Bortolo. Ancor prima di terminare gli studi liceali si arruolò negli Alpenjäger, trasferendosi ad Innsbruck. Terminò [...] il liceo e s'iscrisse al corso di laurea in scienze naturali. Tornato nel Trentino dopo la laurea, nominato professore di scienze nel liceo ginnasio di Rovereto, cominciò a interessarsi d'ornitologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 188
Vocabolario
enipontano
enipontano (o enipontino) agg. e s. m. (f. -a) [dal nome lat. di Innsbruck, Pons Aeni, lat. mediev. e mod. Oenipons o Oenipontum], letter. – Della città austriaca di Innsbruck, capoluogo del Tirolo; abitante, originario o nativo di Innsbruck.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali