MARE (lat. mare; gr. ϑάλασσα; fr. mer; sp. mar; ted. Meer, See; ingl. sea)
Roberto ALMAGIA
Piero BENEDETTI
Manlio UDINA
*
Termine generale col quale s'indicano tutti gli spazi acquei del globo terraqueo, [...] per es., il "Vecchio marino" ἅλιος γέρων di Bisanzio e alcune figure meglio delineate dal mito, quali Glauco, Tritone, Ino Leucotea, Proteo, Nereo e le Nereidi. Caratteristica di alcune, almeno, fra queste divinità sono la capacità di trasformarsi in ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La proiezione marittima e commerciale della società veneziana durante il Duecento, per quanto assorbente, non basta da sola a spiegare il ritardo con cui il volgare si afferma [...] entra(m)bi e faré quello che se (con)ten en ese. / Dat. ultimo novembr(is) VIIJe indic(ionis).
[2>
Ioh(ann)i de Va(r)ino (et) Nicolao Trivisano. /
Ecoti a vu comandemo p(er) nu e p(er) lo n(ost)ro (Con)seio che, siando vu çonti a Modon, tu Çane ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Origini e attributi degli eroi
Marella Nappi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una definizione univoca rischia di ridurre la grande varietà [...] . Vi sono diversi casi di eroine che assurgono a uno statuto divino, come Arianna, figlia di Minosse e moglie di Dioniso, o Ino, figlia di Cadmo e moglie d’Atamante, che dopo la sua trasformazione in dea marina riceve il nome di Leucotea , la "Dea ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Sport e giochi in Grecia
Giovanni Manetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli eventi sportivi e le gare atletiche ricoprono un ruolo [...] Ateniesi. Sono dedicati a Poseidone, ma la loro più antica origine è collegata al culto di Melicerte, figlio di Atamante e di Ino, in onore del quale Sisifo, re di Corinto e suo parente, ha istituito dei giochi funebri, per un ordine ricevuto in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I grandi santuari panellenici
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Luoghi di straordinaria ricchezza e complessità, i santuari [...] Ofelte. Anche i giochi istmici sono connessi alla vicenda mitica della morte di un fanciullo, Melicerte/Palemone, affogato con la madre, Ino/Leucotea, che, impazzita per volontà di Era, si era gettata in mare con il bambino in braccio. Sulla base del ...
Leggi Tutto
Le lettere doppie (dette anche geminate, dal lat. gemino «raddoppio») sono la rappresentazione grafica delle consonanti che, in posizione intervocalica, vengono pronunciate al grado intenso, cioè con energia articolatoria superiore rispetto al grado tenue delle consonanti semplici. In lingua italiana quindici consonanti possono essere pronunciate sia tenui sia intense: otto occlusive (/p/, /b/, /m/, ...
Leggi Tutto
TESORI
E. Cruikshank Dodd
Nel linguaggio archeologico viene definito "tesoro" (ingl. hoard, ted. Schatzfund, fr. trésor) un complesso di oggetti in metallo pregiato, ritrovati casualmente o in regolari [...] , in Die Kunst und das schöne Heim, IX, 1952, pp. 321, 322. Grado: v. tesori cristiani del V secolo. Piatti Benaki di Ino e Melikertes: S. Pelekanides, ᾿Αργυρὰ πινάκια, in Arch. Ephemeris, 1942-1944, pubblicate nel 1948, pp. 37-62. Nagyszentmiklos: N ...
Leggi Tutto
Andrea Pisani Massamormile
Abstract
Ci si sofferma dapprima sul divieto di conferimento di opere e servizi e sulla regola dell’integrale liberazione delle azioni emesse a fronte dei conferimenti “in natura” [...] effetti del recesso ed affrontare quello relativo all’inciso finale del co. 3 dell’art. 2343 c.c.: «[f]ino a quando le valutazioni non sono state controllate, le azioni corrispondenti ai conferimenti sono inalienabili e devono restare depositate ...
Leggi Tutto
OMERO
Giorgio Pasquali
. A O. la tradizione più antica assegnava ben più che non gli lascino oggi anche i critici più conservatori. Già nel sec. VII Callino citava la Tebaide attribuendola a lui. Poco [...] in vista dell'isola dei Feaci, Scheria, quando Posidone suscita una tempesta che spezza la zattera. Ma la dea marina Ino Leucotea, impietositasi di Ulisse, gli porge il proprio velo, sostenuto dal quale egli giunge a nuoto alla riva di Scheria. Qui ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] , ma si può ascrivere piuttosto al sistema piemontese per lo sviluppo di -are (in -êe), di é??? in ei, delle desinenze -́íno -́áno -́úlú in -u e per la caduta di -d- intervocalico, tutti fenomeni qui sopra illustrati. Nelle Alpi Marittime compaiono ...
Leggi Tutto
ino-
[dal gr. ἴς ἰνός «fibra»]. – Primo elemento di parole composte, italiane e latine, formate modernamente nel linguaggio scientifico, con riferimento alle fibre di tessuti animali o vegetali: inocito, inotropo, ecc.
-ino1
-ino1 (f. -ina). – Suffisso alterativo e derivativo, di varia origine (in alcuni usi presente già in latino), adoperato con funzioni varie: 1. Con valore alterativo, forma il diminutivo di sostantivi, come nipotino, visino, gattino,...