• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
223 risultati
Tutti i risultati [223]
Diritto [120]
Diritto del lavoro [95]
Economia [22]
Temi generali [9]
Biografie [11]
Diritto amministrativo [7]
Lingua [7]
Medicina [6]
Grammatica [6]
Diritto tributario [5]

INPS

Enciclopedia on line

Sigla dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, ente di diritto pubblico derivato dalla Cassa nazionale di previdenza per la vecchiaia degli operai, istituita con l. 350/17 luglio 1898, che nel [...] conti, che esercitano le funzioni di controllo; i comitati regionali e provinciali che, a livello locale, partecipano alla gestione dell’INPS. Il Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con la legge 24 dicembre 2011, n. 214 ha disposto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO – CONTRIBUTI PREVIDENZIALI – CASSA INTEGRAZIONE – DISOCCUPAZIONE – DECRETO LEGGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INPS (1)
Mostra Tutti

Cassa integrazione guadagni

Enciclopedia on line

Sistema di garanzia del reddito da lavoro, gestito dall’INPS, le cui radici storiche risalgono al 1945. Ha perseguito l’obiettivo della salvaguardia economica dei lavoratori dipendenti in caso di sospensione [...] o riduzione dell’attività dell’impresa, determinate da eventi transitori e non imputabili alla volontà dell’imprenditore o dei lavoratori, o a situazioni temporanee di mercato (congiuntura negativa, crisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO – RETRIBUZIONI E SALARI
TAGS: AMMORTIZZATORI SOCIALI – ORARIO DI LAVORO – INPS

boerata

NEOLOGISMI (2018)

boerata s. f. (iron.) Trovata tipica di Tito Boeri, economista, presidente dell’Inps dal 2014. • [tit.] Colpire le pensioni per aiutare gli over 55? Una «boerata» pazzesca [testo] Insomma, se si decidesse [...] davvero di colpire i ricchi (che peraltro sono pochi e sono già stati pizzicati da una molteplicità di riforme e blocchi di indicizzazione) per aiutare gli over 55, sarebbe una «boerata». Non perché il ... Leggi Tutto
TAGS: TITO BOERI – INPS

Ria

NEOLOGISMI (2018)

Ria s. m. inv. Acronimo di Reddito di inclusione attiva. • Sempre in materia Inps, va sciolto il nodo dell’età pensionabile. […] Infine, sulla povertà, potrebbe partire il Ria, reddito di inclusione [...] attiva. (Enrico Marro, Corriere della sera, 17 agosto 2015, p. 10, Primo piano) • Sul tavolo dell’esecutivo c’è il cosiddetto Ria, reddito di inclusione attiva: si tratterebbe di un assegno di 400 euro ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARRO – INPS – ISEE

CIG (Cassa Integrazione Guadagni)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CIG (Cassa Integrazione Guadagni) CIG (Cassa Integrazione Guadagni)  Sistema di garanzia del reddito da lavoro, gestito dall’INPS, le cui radici storiche risalgono all’immediato dopoguerra (d. legisl. [...] materia di integrazione salariale straordinaria, si propone l’introduzione di una cornice giuridica per l’istituzione, presso l’INPS, di fondi di solidarietà. I fondi saranno volti a finanziare la prestazione di trattamenti di integrazione salariale ... Leggi Tutto

ordinarizzare

NEOLOGISMI (2018)

ordinarizzare v. tr. Rendere ordinario, far diventare normale. • È l’effetto prodotto dal messaggio diffuso ieri dall’Inps, con il quale si «ordinarizza» la cassa integrazione straordinaria, in seguito [...] a precise indicazioni ricevute dal ministro del Welfare, Maurizio Sacconi. (Stefania Tamburello, Corriere della sera, 11 giugno 2009, p. 31, Economia) • Forte impennata della Cassa integrazione ordinaria ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CASSA INTEGRAZIONE – TAMBURELLO – INPS

Ape social

NEOLOGISMI (2018)

Ape social loc. s.le m. o f. inv. Indennità a carico dello Stato, sperimentalmente erogata dall’INPS, fino al raggiungimento da parte di limitate categorie di lavoratori dell’età prevista per la pensione. • [...] Costosissime anche soluzioni più «leggere», come quella che prevede uno sconto sull’età di pensione pari a 6 mesi per ogni anno lavorato prima dei 18. I sindacati però contestano le stime del governo. ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE DI STABILITÀ – CONSIGLIO DI STATO – PAOLO GENTILONI – SECOLO XIX – FIRENZE

Equitalia

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Equitalia Società per azioni a totale capitale pubblico, controllata dall’Agenzia delle entrate e, in quota minoritaria, dall’INPS, incaricata dell’esercizio dell’attività di riscossione nazionale di [...] tributi e contributi. La società, che fino al marzo 2007 ha avuto la denominazione di Riscossione S.p.a., è nata nel 2006, a seguito della l. 248/2005, che riconduceva l’attività di riscossione, precedentemente ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – SOCIETÀ PER AZIONI – INPS – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Equitalia (1)
Mostra Tutti

Decreto di citazione a giudizio e avviso di accertamento dell'Inps

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Decreto di citazione a giudizio e avviso di accertamento dell’Inps Gastone Andreazza La Corte di Cassazione, intervenuta a Sezioni Unite con la pronuncia 24.11.2011, n. 1855, ha risolto il contrasto [...] giudiziaria, sì che nessuna conseguenza poteva connettersi all’invalidità della notifica dell’avvenuto accertamento della violazione da parte dell’Inps (Cass. pen., 16.5.2007, n. 27258; Cass. pen., 25.9.2007, n. 38501). Si era aggiunto, ancora, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

pensione complementare

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

pensione complementare Laura Ziani Prestazioni aggiuntive della pensione di base, erogate dagli enti di previdenza obbligatoria come, per es., in Italia l’INPS (➔) e le casse professionali (➔ cassa [...] ) e previdenza integrativa (complementare) dei lavoratori o lavoratrici dipendenti. La prima, affidata in gestione all’INPS, prevedeva il passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo, sempre a ripartizione (➔ ripartizione, sistema ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
superbonus
superbonus (super-bonus), s. m. inv. Incentivazione speciale; con particolare riferimento all’incentivo economico assegnato per legge ai lavoratori del settore privato che scelgono di non andare in pensione, pur avendone maturato il diritto....
Caporalato digitale
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali