• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Diritto [120]
Diritto del lavoro [95]
Economia [22]
Temi generali [9]
Biografie [11]
Diritto amministrativo [7]
Lingua [7]
Medicina [6]
Grammatica [6]
Diritto tributario [5]

telematizzazione

NEOLOGISMI (2018)

telematizzazione s. f. Incremento dell’uso di tecnologie telematiche. • Continua [...] il processo di telematizzazione che porterà nella Rete tutte le prestazioni e i servizi dell’Inps entro il 31 luglio [...] stati emessi quasi 60 milioni. […] Solo un esempio per dire che in alcune Amministrazioni pubbliche ‒ non solo l’Inps, ma l’Agenzia delle Entrate, l’Aci, tutto il sistema di Linea Amica ‒ il percorso della informatizzazione, della telematizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – AGENZIA DELLE ENTRATE – INPS

Ispettorato nazionale del lavoro

Libro dell'anno del Diritto 2016

Ispettorato nazionale del lavoro Chiara Lazzari Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] 10 dicembre 2014, n. 183, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 3/2014, 7071. 17 Cfr. le memorie di Inps ed Inail acquisite dalla XIa Commissione del Senato, in www.senato.it. 18 Per tutti Santoro, C., Ricorso alla direzione regionale del lavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Aspi e tutela dei lavoratori anziani

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Aspi e tutela dei lavoratori anziani Francesco Liso Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] quale nel richiamare le disposizioni dell’Aspi che trovano applicazione per la mini-Aspi, omette il riferimento al co. 4, lett. b). 22 Cfr. circ. Inps 31.12.1998, n. 273. 23 Art. 19, co. 2, d.l. n. 185/2008 conv. dalla l. n. 2/2009. 24 La prestazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Ulteriori disposizioni in materia di occupazione

Libro dell'anno del Diritto 2014

Ulteriori disposizioni in materia di occupazione Michele Faioli Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] ’accordo al decreto, in Dir. lav., 1984, LVIII, 14 ss. 6 Si v. anche Circ. Min. lav. 25.7.2013, n. 34 e Mess. Inps 29.7.2013, n. 12212. 7 Si v. gli studi recenti di Segura Catalán, M. J.-Clayton, M., State aid modernisation: another reform?, in ERA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Casse di previdenza e assistenza [dir. lav.]

Diritto on line (2015)

Silvia Lucantoni Angelo Pandolfo Abstract Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] 1994, a condizione che abbia conseguito la natura di persona giuridica privata; d) l'inclusione della categoria nella Gestione Separata dell’Inps di cui all'art. 2, co. 26, l. 335/1995. Nel caso di mancata adozione delle citate delibere, i soggetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Norme in tema di previdenza nel collegato lavoro

Libro dell'anno del Diritto 2012

Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro» Maurizio Cinelli Carlo Alberto Nicolini La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] diffida v. Rausei, I verbali, cit., 370-371. 36 V. però quanto ritenuto da circ. Min. lavoro 9.12.2010, n. 41 e circ. INPS 13.5.2011, n. 75. 37 Sulla determinazione del dies a quo per il decorso dei termini di presentazione dei ricorsi, nei vari casi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

parafiscalità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

parafiscalita parafiscalità  Sistema di protezione sociale finanziato dai lavoratori, dai datori di lavoro e dallo Stato attraverso la contribuzione obbligatoria. La p. può avere carattere previdenziale [...] alle Casse di diritto privato. Per i dipendenti pubblici e privati, i contributi previdenziali e assicurativi sono versati all’INPS. Sino al 1° gennaio 2012 i contributi dei lavoratori pubblici erano versati all’Istituto Nazionale di Previdenza per i ... Leggi Tutto

APE e misure correlate

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

APE e misure correlate Stefano Giubboni Pasquale Sandulli L’accordo governo-sindacati del 28.9.2016 avvia la riflessione sul sistema pensionistico frutto della l. n. 214/2011. Essa apre la strada a [...] le modalità di attuazione delle disposizioni in esame sono state dettate dal D.P.C.M. n. 88 del 23.5.2017. L’Inps ha poi fornito alcune indicazioni interpretative con la circ., 16.6.2017, n. 100. 6 Con una giurisprudenza consolidatasi a partire dalla ... Leggi Tutto

mini-Aspi

NEOLOGISMI (2018)

mini-Aspi (Mini Aspi), s. f. inv. Indennità di disoccupazione in vigore dal 1° gennaio 2013, che può essere richiesta con requisiti ridotti. • A lanciare il grido d’allarme è la Cgil provinciale che, [...] a fronte del dato complessivo giunto all’Inps di Savona, ha spulciato tra i plichi delle richieste di disoccupazione, oggi Aspi e Mini Aspi, compilati nel solo mese di ottobre. (Silvia Campese, Secolo XIX, 24 ottobre 2013, p. 13, Savona) • Nel piano ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SAVONA – INPS – CGIL

Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure

Libro dell'anno del Diritto 2015

Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure Michele Faioli La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] debito/credito di contributi. È una tipologia specifica di DURC a supporto delle imprese che operano nel sistema di gare a evidenza pubblica (si v. circ. INPS 30.1.2014, n. 16). Mediante il d.l. 21.6.2013, n. 69 (sub l. conv. 9.8.2013, n. 98) si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
superbonus
superbonus (super-bonus), s. m. inv. Incentivazione speciale; con particolare riferimento all’incentivo economico assegnato per legge ai lavoratori del settore privato che scelgono di non andare in pensione, pur avendone maturato il diritto....
Caporalato digitale
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali