Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] per la previdenza (le 'Casse' delle varie categorie di professionisti, l'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, INPS). Oggi, più o meno, le grandi partizioni sono l'assistenza generica, l'assistenza sanitaria e la previdenza, ripartite ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] cifra assoluta a partire dai 60-69 anni di età, scende in Italia non poco con il crescere dell'età, sicché nel 1985 una pensione INPS erogata a una persona di sesso maschile di 50-59 anni (1.062.000 lire) era più alta del 45% di quella erogata a una ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] contratti di lavoro, in www.cliclavoro.gov.it e v. anche Osservatorio sul precariato, Report mensile, gennaio-luglio 2015, in www.inps.it.,) nei primi sette mesi del 2015 sono stati attivati 1.074.740 contratti a tempo indeterminato: +39,3 per cento ...
Leggi Tutto
superbonus
(super-bonus), s. m. inv. Incentivazione speciale; con particolare riferimento all’incentivo economico assegnato per legge ai lavoratori del settore privato che scelgono di non andare in pensione, pur avendone maturato il diritto....
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...