• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

Che fine faranno le risorse minerarie dell’Ucraina?

Atlante (2025)

Che fine faranno le risorse minerarie dell’Ucraina? L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] tasse per l’uso del sottosuolo e il 25% di tutte le tasse ambientali per le compensazioni dell’inquinamento di acque, aria e suoli. Anche se non sarà Putin a farlo, non è detto insomma che il Paese non subirà un saccheggio che, negli anni, continuerà ... Leggi Tutto

Clima, quali azioni realmente utili avviare

Atlante (2025)

Clima, quali azioni realmente utili avviare In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] di monitoring dell’inquinamento è di controllare strettamente l’emissione dell’agente inquinante alla sua ogni giorno in un anno, nel 2023, la temperatura globale superficiale dell’aria ha raggiunto e superato di 1 °C il livello di temperatura ... Leggi Tutto

Gaza, il campo di battaglia dove anche l’ambiente piange

Atlante (2024)

Gaza, il campo di battaglia dove anche l’ambiente piange Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] che danni irreversibili stanno colpendo l’ambiente di questa ristretta striscia di terra, una delle regioni più densamente popolate del mondo. L’inquinamento dell’aria ha raggiunto livelli critici, le malattie trasmesse dall’acqua sono in aumento e ... Leggi Tutto

Clima: ago della bilancia nelle elezioni del 2024?

Atlante (2024)

Clima: ago della bilancia nelle elezioni del 2024? In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] e politiche ambientali, alterando gli standard di qualità dell’aria e dell’acqua e le regolamentazioni sulle emissioni. La sua che riguardano l’aumento dell’incidenza di malattie respiratorie dovute all’inquinamento atmosferico e la diffusione ... Leggi Tutto

In Italia l’aria è più pulita che in passato

Atlante (2019)

In Italia l’aria è più pulita che in passato Il problema dell’inquinamento atmosferico e della cattiva qualità dell’aria che tutti i giorni respiriamo è, purtroppo, sempre attuale e, sia a livello di politiche locali sia di piani governativi più [...] ampi, si sono tentate innumerevoli strade per ce ... Leggi Tutto

L’inquinamento della nostra aria

Atlante (2018)

L’inquinamento della nostra aria Il 29 gennaio è stato reso pubblico il rapporto di Legambiente, dal titolo Mal’Aria 2018. L’Europa chiama, l’Italia risponde?, sull’inquinamento dell’aria nelle città italiane, che analizza la presenza [...] di polveri sottili (PM10) e di ozono troposferi ... Leggi Tutto

Le città più inquinate d’Italia e i consigli per proteggersi

Atlante (2017)

Le città più inquinate d’Italia e i consigli per proteggersi In Italia il 33% delle città capoluogo supera attualmente i limiti imposti dall’UE sull’inquinamento dell’aria. La direttiva europea, recepita dalla legge italiana nel lontano 2010, limita il superamento [...] dei livelli di polveri sottili, le PM10, a un ... Leggi Tutto

300 milioni di bambini nel mondo respirano aria inquinata

Atlante (2016)

300 milioni di bambini nel mondo respirano aria inquinata Trecento milioni di minori, esposti a penetranti agenti inquinanti, residenti in aree dove la qualità dell’aria è pessima, figli di zone del mondo in cui i livelli di inquinamento superano di almeno sei [...] volte le soglie fissate nelle linee guida dell’ ... Leggi Tutto

L’inquinamento acustico degli oceani

Atlante (2015)

L’inquinamento acustico degli oceani La sopravvivenza di balene, delfini e molte altre forme di vita dell’Oceano Atlantico è seriamente minacciata dall’utilizzo dei cosiddetti seismic airguns, dispositivi programmati per emettere periodicamente [...] un rumorosissimo “proiettile” di aria comp ... Leggi Tutto

Geoengineering, altolà dall'Inghilterra

Atlante (2012)

Geoengineering, altolà dall'Inghilterra Manipolare il clima, per rimediare agli effetti dell'inquinamento da gas serra e contrastare il riscaldamento globale. L'idea è nell'aria (è il caso di dire) da diversi anni, e non smette di suscitare [...] polemiche. È il cosiddetto “geoengineering”, che ... Leggi Tutto
Vocabolario
inquinare
inquinare v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...
ària
aria ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...
Leggi Tutto
Enciclopedia
inquinamento
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali. Ecologia Generalità e classificazioni L’espressione i. ambientale indica la presenza in un determinato luogo...
Aria
Aria Guido Barone e Red. Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi inerti, e da ossigeno, indispensabile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali